Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Maggio 2016

ACLI provinciali di Roma
 

 

Maggio 2016
Cari amici e care amiche, 

eccoci alla prima newsletter della primavera, la stagione della rinascita che ben rappresenta anche il momento di ripartenza dell’associazione al termine delle fasi congressuali che hanno coinvolto le ACLI di tutta italia.
Lo scorso 8 maggio il XXV Congresso delle ACLI Nazionali ha eletto Roberto Rossininuovo presidente e a lui e a tutta la sua squadra le ACLI di Roma rivolgono i migliori auguri di buon lavoro.
Un augurio speciale anche alla nostra presidente provinciale, Lidia Borzì eletta nella Direzione nazionale.
La primavera porta con sè i primi caldi e fioriscono le iniziative che le ACLI di Roma promuovono nel territorio, dalle giornate di letture all’aperto, alla Festa dei Mestieri per i piccoli ospiti del Giardino Incantato di Parco Merolli, fino alle pedalate alla scoperta del litorale romano. Tra le iniziative finanziate grazie al contributo del 5×1000 che i cittadini hanno donato alle ACLI ricordiamo l’apertura del nuovo Punto ACLI Famiglia del Circolo ACLI “Padre Molinari” a Cecchina.
Spazio anche al cinema e al teatro con il Cineforum di Carlo e Flavio e alla divertenterappresentazione teatrale della compagnia delle ACLI di Roma “SoloPerPassione” dal titolo “Il testamento di Nosferatu”.
Anche i nostri progetti sono nel pieno della vitalità, il 10 giugno, presso l’Ostello “Don Luigi Di Liegro” della Caritas Diocesana di Roma in Via Marsala 109, presenteremo i risultati della ricerca “Avere 20 anni, pensare al futuro” sulla percezione del mondo del lavoro condotta su oltre 1.000 giovani di Roma nell’ambito del progetto “Job to go, il lavoro svolta!” promosso insieme alla Cisl di Roma Capitale e Rieti in collaborazione con IREF, istituto di ricerca delle ACLI.
Una grande vetrina aspetta la nostra mostra fotografica “Faccedapane” che, con un percorso di immagini e parole, mostra la storia e le emozioni del progetto “il pane A Chi Serve 2.0” sostenuto anche dal contributo della Fondazione Cattolica Assicurazioni. Il prossimo appuntamento espositivo è fissato a partire dal 6 giugno e per tutto il mese all’interno di EATALY Roma.
Questo e tanto altro in questa newsletter da leggere tutta di un fiato.
Buona lettura!
Paolo Frusone
Responsabile Comunicazione ACLI di Roma

PENSIAMOCI: L’EDITORIALE DEL PRESIDENTE
Caro sindaco ti scrivo… lettera aperta al futuro sindaco di Roma Capitale

Caro prossimo sindaco di Roma Capitale, ti scrivo da presidente provinciale delle ACLI di Roma, un’associazione di promozione sociale che incontra oltre 100.000 persone ogni anno presso i Servizi di CAF e Patronato, sportello lavoro, colf ed immigrazione, nelle aule dei corsi professionalizzanti e nell’ambito delle tante attività solidali che promuoviamo nel territorio ai confini di quella fragilità che troppo spesso, purtroppo, si trasforma in emarginazione sociale.

Leggi l’editoriale completo

ACLI NAZIONALI

Gli auguri delle ACLI di Roma a Roberto Rossini, eletto presidente delle ACLI Nazionali
Roberto Rossini è stato eletto nuovo presidente nazionale delle ACLI al recente congresso di San Vincenzo (Li).
Nell’augurargli buon lavoro, confermiamo ladisponibiltà ad una collaborazione fattiva, chiamati a un supplemento di responsabilità, in quanto nel nostro territorio insistono sia il livello provinciale che nazionale, una peculiarità unica in tutto il movimento. Un impegno da incarnare in azioni concrete e condivise volte alla costruzione di Bene Comunein sintonia con qu anto affermato dal neopresidente, che nel suo intervento ha sottolineato che “la forza delle ACLI è nel pensiero collettivo“. Un augurio speciale anche alla nostra presidente provinciale, Lidia Borzì eletta nella Direzione nazionale.

Vai al sito nazionale

Leggi il comunicato stampa

PROGETTI
liberi di essere, liberi di muoversiVenerdì 27 maggio le ACLI di Roma hanno ricevuto un nuovo pulmino Fiat Doblò che verrà utilizzato per potenziare il progetto“Liberi di Essere, Liberi di Muoversi” realizzato dalle ACLI di Roma e dalla Fap (Federazione Anziani e Pensionati) ACLI di Roma in collaborazione con Mobility Life Spa e con il patrocinio del Municipio Roma I. Il mezzo andrà ad aggiungersi a un altro che viene utilizzato come Taxi Solidale per accompagnare anziani e persone in condizione di fragilità residenti nel Municipio I che hanno bisogno di assistenza e accompagno per visite mediche, acquisto di medicinali e tanto altro ancora.

Per scoprire tutti i dettagli clicca qui

CULTURA E SOCIETA’
Nuovi bandi per il Servizio Civile Nazionale. Scadenza domande 30 giugno 2016 ore 14:00

Scade il 30 giugno alle ore 14.00 il bando di Servizio Civile Nazionale per 644 volontari assegnati alle ACLI che prenderanno servizio nelle sedi dell’Associazione in tutta Italia e in vari Paesi del mondo.

Visita la sezione Bando 2016 SCN, scarica il bando, scopri i progetti delle ACLI, ottieni tutte le informazioni sulle modalità di compilazione e di invio della domanda!

Per informazioni contatta la segreteria delle ACLI di Roma inviando una mail ainfo@acliroma.it

Avvio corsi di italiano per rifugiati e richiedenti asilo
Ha preso il via il corso di italiano professionalizzante gratuito rivolto a richiedenti asilo e rifugiati politici, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale insieme al Circolo ACLI Orizzontilontani.
Le lezioni si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle 10:00 alle 12:00 presso la sede provinciale delle ACLI di Roma in via Prospero Alpino, 20.
Il percorso formativo, realizzato grazie al contributo del 5×1000, consentirà agli studenti interessati di sostenere l’esame legalmente riconosciuto di livello A2 necessario per la richiesta della Carta di Soggiorno in virtù della convenzione che le ACLI di Roma hanno stipulato con l’Università per gli Stranieri di Perugia e il Centro Territoriale Permanente Roma V.

Continua a leggere

SPECIALE 5X1000
La fantasia delle nostre strutture di base è grande e sono tante le occasioni per far tornare sul territorio, in modo trasparente, i fondi pubblici del 5×1000 devoluto alle ACLI, attraverso iniziative sociali e servizi utili.


Per scoprirle tutte, vai allo speciale sul sito cliccando qui!


Porta con te il CODICE FISCALE DELLE ACLI 80053230589


IV Memorial Timoteo Bianchini
Appuntamento il 25 giugno perl’evento ciclistico organizzato dal Circolo ACLI Sacro Cuore di Nettuno, le ACLI Provinciali di Roma e il Comitato di festeggiamenti della Parrocchia Sacro Cuore, con il patrocinio del Comune di Nettuno. Un percorso storico-culturale tra le realtà boschive e cittadine, da non perdere.
Scopri di più

 

Corso di teatro in inglese promosso dal Nucleo ACLI Acea

Grest estivo con approfondimento della lingua inglese attraverso ilteatro per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Tante le attività in programma: inglese, recitazione, scenografia, calcetto pallavolo, nuoto e tanto altro ancora. Il campo estivo si svolge presso il collegio dei frati verbiti dal lunedì al venerdi dalle 9:00 alle 17:00. Che aspettate ad iscrivervi? We are waiting for you!

RESOCONTO

Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e collaborare con noi.

Pedalata a Torre Astura

“Il pane A Chi Serve 2.0” sostenuto dalla Fondazione Cattolica Assicurazioni alla Festa della Famiglia presso l’Istituto Caterina di Santa Rosa

Festa dei Mestieri al Giardino Incantato di Parco Merolli.
Inaugurazione del Punto ACLI Famiglia Padre Molinari di Cecchina.
XXV edizione della Festa dei Popoli

Avvio Corso Antitruffa al Centro anziani “Oscar Sinigaglia”

Partita del Cuore: con ACLI e US ACLI di Roma oltre 200 poveri sugli spalti dell’Olimpico (comunicato e rassegna stampa). Clicca qui per la fotogallery

Giornata della lettura