Cari amici e care amiche, il nostro nuovo mandato è iniziato subito con grande slancio, avendo al centro i due temi cardine della nostra azione sociale: lavoro e solidarietà. Questo e molto altro in questa nuova newsletter, ma per non perdere tutte le novità in tempo reale continuate a seguirci e a condividere le nostre iniziative attraverso la nostra pagina Facebook, il nostro account Twitter,Instagram, Youtube e il nostro sito. Lidia Borzì, presidente ACLI provinciali di Roma
|
|||
|
|||
PROGETTI | |||
Save the date: a maggio, conferenza stampa di presentazione dei risultati del questionario collegato al progetto “Job to go! Il lavoro svolta”, il percorso di educazione al lavoro organizzato insieme alla CISL di Roma e Rieti. Più di 1000 giovani hanno risposto alla nostra raccolta di dati volta ad approfondire la percezione che hanno del lavoro, restituire protagonismo ai ragazzi, delineare interventi che siano calati nella realtà delle generazioni che costruiranno il futuro del nostro Paese. Dopo il XII anche al IV Municipio viene presentato il progetto “il pane A Chi Serve 2.0” Presentato 29 aprile alle 17.00 presso il Centro Culturale Gabriella Ferri, via Galantara 7, il progetto “Il pane A Chi Serve 2.0“, promosso dalle ACLI di Roma, grazie al quale viene raccolto il pane invenduto per ridistribuirlo ai più bisognosi. All’evento erano presenti: EMILIANO SCIASCIA, presidente del Municipio IV e LIDIA BORZÌ, presidente delle ACLI di Roma e Provincia oltre alle tante associazioni di volontariato, le parrocchie, i centri anziani, i supermercati e i panificatori del territorio. |
|||
CULTURA E SOCIETA’ | |||
Ci sarà anche la presidente Lidia Borzì nel ricco parterre di ospiti per la presentazione del volume in preparazione al Giubileo delle donne e degli uomini che fanno impresa.
Anche quest’anno le ACLI di Roma partecipano alla Race for the Cure, l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.
Ogni giorno circa 2000 persone indigenti ricevono a tavola “il pane A Chi Serve”. Oltre 100 persone tra anziani o con mobilità ridotta, hanno usufruito gratuitamente del nostro progetto “Liberi di essere, liberi di muoversi”, approfittando di un passaggio sul nostro taxi sociale per andare a fare visite mediche. Questo e molto altro grazie ai fondi del 5×1000 che i contribuenti hanno deciso di destinare alle ACLI per sostenere concretamente le attività e i progetti di solidarietà a vantaggio del Bene Comune. Una firma che non costa nulla nella propria dichiarazione dei redditi, ma che vale molto! Aiutaci ad aiutare, contiamo anche su di te! Porta con te il CODICE FISCALE DELLE ACLI 80053230589 |
|||
ASSOCIAZIONI SPECIFICHE | |||
|
|||
CIRCOLI E NUCLEI | |||
Dalla rinnovata collaborazione tra la Caritas e le ACLI di Romalegate dalla condivisione degli stessi valori, nasce una nuova progettualità a partire dal 5 maggio 2016. In particolare, ilPatronato ed il CAF delle ACLI di Roma collaboreranno con i Centri di ascolto della Caritas, già operativi nella Parrocchia di San Pancrazio e nella Parrocchia di S. Maria Regina Pacis, mettendo a disposizione i propri operatori specializzati e promotori sociali, che saranno presenti presso il Punto ACLI Famiglia San Pancrazio per raccogliere le pratiche riguardanti prestazioni di patronato e di assistenza sociale e fiscale, da trattare anche con il contributo professionale di altri consulenti, medici e avvocati delle ACLI. |
|||
RESOCONTO | |||
Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e collaborare con noi. Conclusione corso per lavoratori del settore domestico e consegna attestati di partecipazione Good deeds day 2016, week-end delle buone pratiche sociali, il 9 e 10 aprile nella Capitale Tradizionale pellegrinaggio del 25 aprile alla Madonna del Divino Amore con il Circolo Padre Molinari di Cecchina, la Fap ACLI Roma e le ACLI provinciali di Roma. Concluso percorso antitruffa presso la “Casa della salute” di via Fra Albenzio in collaborazione con Polizia di Stato – Commissariato Borgo. Partecipazione al Convegno: Lavoro, un’opera di Misericordia, organizzato dalla Pastorale del Lavoro del Vicariato di Roma. Gallery foto Gita a Subiaco con la FAP ACLI Roma |
|||