Giugno 2016
Cari amici e care amiche, Le ACLI di Roma hanno rinnovato i propri organi attraverso la stagione congressuale che si è conclusa e ne hanno tratto un nuovo slancio per affrontare il futuro, infatti nel Consiglio Provinciale, abbiamo approvato il Bilancio consuntivo dello scorso anno e il preventivo per l’anno in corso e soprattutto le linee programmatiche per i prossimi quattro anni a partire dai temi della solidarietà e del lavoro. Le sfide non mancano. A proposito di sfide, è con gioia che comunichiamo che in occasione della direzione nazionale dello scorso 16 giugno, il neo presidente delle ACLI, Roberto Rossini, ha conferito la delega alle Relazioni Istituzionali e Roma Capitale alla presidente delle ACLI di Roma, Lidia Borzì, un incarico impegnativo, ma che siamo certi porterà avanti con successo e per questo le facciamo i nostri più calorosi auguri di buon lavoro |
|||
PENSIAMOCI: L’EDITORIALE DEL PRESIDENTE | |||
E’ arrivata l’estate e a Roma è davvero tempo di una nuova stagione, una nuova stagione non solo a livello meteorologico, ma anche a livello politico istituzionale. Il Campidoglio, infatti, ha aperto le sue porte al nuovo sindaco, la prima sindaca donna di Roma,Virginia Raggi, a Lei e a tutta la squadra auguriamo buon lavoro e assicuriamo una fattiva collaborazione in un’ottica di servizio per il tanto agognato rilancio della Capitale. Leggi il comunicato di auguri al nuovo sindaco
In occasione della direzione nazionale dello scorso 16 giugno, il neo presidente delle ACLI, Roberto Rossini, ha conferito la delega alle Relazioni Istituzionali e Roma Capitalealla presidente delle ACLI di Roma, Lidia Borzì. A lei vanno i nostri più affettuosi auguri di buon lavoro certi che la valorizzazione delle reti, ben riuscita nel nostro territorio, rappresenti una preziosa esperienza da mettere a servizio dell’associazione tutta. |
|||
PROGETTI | |||
Torna anche quest’anno l’iniziativa“E..state con noi” promossa delle ACLI di Roma in collaborazione con la FAP ACLI di Roma e il Circolo ACLI Antonio Cosimelli dedicata alla terza età nei mesi più difficili dell’anno: luglio e agosto. Tra le novità di quest’anno, la possibilità di tenere sotto controllo la pressione e usufruire dello sportello di ascolto psicologico grazie a personale qualificato volontario presente in sede tre volte a settimana. Vi aspettiamo a partire dal 4 luglio, tutti giorni dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle ore 17.30, presso la sede ACLI di Via Prospero Alpino a Roma (zona Garbatella)
Grande successo per la nostra ricerca condotta con il supporto scientifico dell’Iref nell’ambito di “Job to go, il lavoro svolta!” il progetto realizzato con la CISL di Roma e Rieti. L’indaginecondotta su 1029 giovani con un’età media di 21 anni, si pone l’obiettivo di scoprire la percezione che hanno del mondo del Lavoro, della Politica e di questa città in cui muovono i primi passi di avvicinamento al mondo degli adulti. Prossimo appuntamento per la ricerca completa a ottobre. Stay tuned! Vai alla rassegna stampa – Gu arda il servizio del TGr Lazio
Grande attenzione e curiosità per la nostra mostra fotografica “Facce da pane” esposta da Eataly per tutto il mese di giugno. Nel reparto del pane e sulle scale tra il primo e il secondo piano e nell’area convegni del terzo piano, si districava il percorso espositivo con le foto scattate da Cristian Gennari e Massimo Camussi per il nostro progetto “il pane A Chi Serve 2.0“. Tra i tanti amici accorsi a visitare l’esposizione anche tanti ospiti illustri: il Dott. Adriano Tomba, Segretario Generale della Fondazione Cattolica Assicurazioni, che sostiene progetto, il Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, On.Luigi Bobba, l’attore e comico Salvatore Marino, la giornalista e conduttrice Benedetta Rinaldi, il vicepresidente nazionale e presidente nazionale del Patronato ACLI, EmilianoManfredonia, il Presidente nazionale delle ACLI, Roberto Rossini,e tanti altri ancora… Scopri tutti i dettagli cliccando qui
Vi invitiamo a partecipare alla seconda edizione del Concorso “Foto Social 2016 – Sulle tracce della Misericordia”, organizzato dalle ACLI di Roma con la collaborazione di Oryza World Visual Project. Un concorso che vuole essere un vero e proprio viaggio di fotografie e sensazioni che racconteranno questo anno così particolare. Possono partecipare 3 categorie: professionisti, non professionisti e instant (in cui varranno solo le foto fatte con lo smartphone e subito pubblicate). |
|||
CULTURA E SOCIETA’ | |||
Alle ACLI di Roma 5×1000 fa… #Solidarietà, #Famiglia, #Lavoro e tanto tanto altro…
Codice fiscale da inserire: 80053230589 |
|||
DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE | |||
Il svolgerà l’11 luglio a partire dalle 18.00 la finale e la premiazione della VII edizione del torneo delle parrocchie presso l‘Isola Solidale in via ardeatina 930. Anche quest’anno grande successo con il record di partecipazione alla competizione che ha visto confrontarsi oltre 40 squadre. In campo operatori e volontari di tante associazioni,oratori e parrocchie, case famiglia e centridi prima accoglienza per rifugiati erichiedenti asilo. Una vera festa dell’integrazione all’insegna dello sport, linguaggio universale capace di unire tutti senza distinzione di età, provenienza o abilità fisica. Vi aggiorneremo al più presto con tutti i dettagli pertanto rimanete connessi controllando la sezione “appuntamenti” sul sito delle ACLI di Roma. Al termine della partita verrà offerta una merenda solidale con il pane del progetto “Il pane A Chi Serve 2.0” |
|||
RESOCONTO | |||
Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e collaborare con noi. Rassegna stampa “Caro sindaco ti scrivo…” Nuovo pulmino per taxi sociale |