Luglio – Agosto 2015
Estate tempo di riposo, tempo di riflessione, tempo di solidarietà.
L’estate è la “stagione del Tempo”.
Il Tempo, bello.
il Tempo, libero.
il Tempo, da donare.
L’estate è arrivata, è nel pieno della sua forza, ma alle ACLI di Roma non è momento solo di vacanza perchè l’estate è anche il Tempo della solidarietà.
Particolare attenzione quindi agli anziani soli e fragili, ai poveri, ai bambini e ai tanti che restano in città per i più svariati motivi. La sede della ACLI di Roma è “aperta per ferie” e proseguono i progetti sociali e le iniziative di aggregazione con le attività per i nonni, il taxi sociale o le giornate intergenerazionali in piscina per divertirsi e studiare insieme.
Sempre attivo “il pane A Chi Serve” che proprio in questi giorni ha ottenuto il patrocinio di EXPO Milano 2015.
Con questa newsletter le ACLI di Roma vi augurano un Buon Tempo, da trascorrere in serenità.
Ci ritroveremo a settembre, forse più riposati, sicuramente più freschi, pronti per una nuova stagione ricca di novità.
Aiutateci a diffondere le nostre iniziative, anche attraverso la nostra pagina Facebook, il nostro account Twitter, e il nostro sito.
Buona lettura,
Paolo Frusone
Responsabile Comunicazione delle ACLI di Roma
PENSIAMOCI: L’EDITORIALE DEL PRESIDENTE
Estate, tempo di riposo, ma non per la Solidarietà
Fa molto caldo, ma la notizia non è questa, la vera notizia infatti è che il caldo torrido, da oltre un mese, sta amplificando i problemi sociali della città per i tanti anziani soli e fragili, per i poveri, per i profughi e bambini del campo dei transitanti della Stazione Tiburtina e per i tanti che non conosciamo che hanno bisogno di sostegno e che non possono permettersi il lusso di una città chiusa per ferie.
La solidarietà non può andare in vacanza!
PROGETTI
Grande caldo, le iniziative della FAP e delle ACLI di Roma
Contrastare l’emergenza caldo e la solitudine con iniziative concrete e sinergiche: ecco il nuovo progetto per l’estate di FAP e ACLI di Roma alleate contro i due peggiori nemici dell’estate specialmente per i tanti anziani che restano in città. Anche ad agosto, dunque, i locali della sede provinciale (via Prospero Alpino 20), con aria condizionata e beni di conforto, saranno a disposizione di chi andrà in cerca di un po’ di fresco e di compagnia.
Guarda il servizio di Rainews 24.
Taxi sociale attivo anche ad agosto
Anche ad agosto gli anziani che vivono in condizione di disagio e solitudine potranno usufruire del servizio gratuito di ‘taxi sociale’ che offriamo nel I municipio, per andare a far visite mediche, acquistare medicinale, sbrigare altre commissioni. Per richiedere il servizio, è necessario prenotarsi chiamando ai numeri: 06-57087048, 06-92084337, oppure 344/2402333, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Risponderà un operatore incaricato di fissare l’appuntamento nel rispetto delle disponibilità reciproche.
Per saperne di più.
N.B. Le ACLI e la FAP di Roma cercano volontari che possano dedicare del tempo per le attività di progetto. Chi volesse comunicare la propria disponibilità, può contattarci allo 06/57087028 o inviarci una mail a info@acliroma.it
Patrocinio Expo per “Il pane A Chi Serve”
Expo Milano 2015, l’evento mondiale dedicato al cibo e all’equa distribuzione delle risorse alimentari, ha concesso alle ACLI Roma il proprio patrocinio per il nostro progetto solidale di recupero e restituzione del pane di resa, che oggi porta il pane alle mense di circa 1600 poveri attraverso il sostegno alle associazioni solidali di prossimità, un progetto che aiuta chi aiuta.
Leggi la Rassegna Stampa Completa
CULTURA E SOCIETA’
Cella frigorifera e 40 kg di pane al giorno per l’emergenza transitanti
Frutta, verdura, latticini: alimenti donati generosamente da esercenti e cittadini per dimostrare solidarietà con i transitanti della tendopoli della Stazione Tiburtina che potranno essere conservati grazie alla grande cella frigorifera, donata dalle ACLI di Roma e consegnata dalla presidente Lidia Borzì in visita al campo della Croce Rossa di Roma. Qui, ogni giorno, vengono anche consegnati 40kg di pane attraverso il nostro progetto “il pane A Chi Serve”: due gesti concreti, che si uniscono all’impegno quotidiano delle ACLI Roma al fianco degli ultimi.
Incontro di studi Acli 2015
Giustizia e Pace si baceranno. Ridurre le disuguaglianze per animare la democrazia: è il titolo del prossimo incontro nazionale di studi che, quest’anno, si svolgerà ad Arezzo tra il 17 e il 19 settembre. Il programma prevede studiosi, testimoni della società civile, del mondo politico ed ecclesiale. Ci saranno spazi di studio e altri di dibattito, momenti di spettacolo e altri di preghiera. Per approfondire il contesto e i temi dei lavori in programma, invitiamo alla lettura del volume Giustizia e pace si baceranno, a cura della funzione Studi delle ACLI, e dell’allegato Atlante delle disuguaglianze, a cura dell’Iref.
DAL TERRITORIO
Seconda piazza d’incontro del Sistema ACLI di Roma, sabato 12 settembre 2015, presso l’Uttat di Nettuno.
Continua il percorso formativo promosso dal Sistema delle ACLI di Roma con una seconda giornata di formazione che verterà sull’importanza di competenze trasversali quali l’accoglienza, la capacità di lavorare in gruppo e l’efficacia relazionale.
L’appuntamento per i circa 200 partecipanti è per il prossimo 12 Settembre 2015 presso l’UTTAT di Nettuno sito in Piazzale degli Eroi, 1.
DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE
Enaip IS: Garanzia Giovani, al via i nuovi corsi di formazione gratuiti
Accogliere i turisti, raccogliere fondi per le cooperative sociali, imparare le tecnologie e le applicazioni digitali per l’audiovisivo, sviluppare “app”, produrre serie per il web, ricostruire unghie, gestire la contabilità in ufficio: sono le proposte dei nuovi corsi di formazione gratuiti rivolti ai giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni che non lavorano e non studiano, che prenderanno il via a partire dal prossimo settembre. Con questi corsi, molto richiesti al giorno d’oggi, si vuole dunque offrire una possibilità ai giovani “neet” per inserirli in maniera competitiva nel mondo del lavoro. Per saperne di più.
US ACLI Roma: Maria Maddalena De’ Pazzi vincitore del torneo delle parrocchie
Su 38 squadre in gara, è stata quella della parrocchia di S. Maria Maddalena de’ Pazzi ad aggiudicarsi la vittoria della VI° edizione del Torneo di calcetto intitolato a San Giovanni Paolo II promosso dall’Unione Sportiva delle ACLI di Roma in collaborazione con le ACLI di Roma e il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma, sotto l’alto patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e del Comitato Regionale Coni Lazio. Un’edizione che ha visto competere ragazzi provenienti dalle periferie romane come Tor Bella Monaca, Magliana, Tor Vergata e Labaro, oltre a una squadra composta da ragazzi cattolici e musulmani del Centro SPRAR San Michele, e una composta dagli operatori e dai disabili ospiti della casa famiglia “La Gabbianella”.
DAI SERVIZI
Patronato: al via il progetto “Crossing: servizi di family care”
Al via il progetto “CROSSING: SERVIZI DI FAMILY CARE”, autorizzato e finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del POR Lazio FSE 2007-2013 –Asse II Occupabilità, che ha come fine il mettere in rete le attività di incontro tra domanda e offerta di lavoro nell’ambito dei servizi alla persona. Gli obiettivi? Dare dignità al lavoro di cura, migliorare e potenziare il sistema di offerta presente sul territorio e favorire l’incontro domanda/offerta e la relativa formalizzazione dei rapporti di lavoro.
DAI CIRCOLI E NUCLEI
Centro estivo ludico-didattico al Circolo ACLI e A.S.D. Arcadia
Fare i compiti durante le vacanze può essere anche divertente, soprattutto se si fanno in compagnia, tra un tuffo e l’altro in piscina. Non è un sogno, ma un servizio offerto dal Circolo ACLI e A.S.D.Arcadia, che propone un centro estivo ludico-didattico il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 13.00, che coniuga il sostegno didattico per i compiti estivi con momenti ludico – ricreativi con giochi e bagni in piscina. Le attività estive termineranno il prossimo 5 settembre con una giornata intergenerazionale durante la quale, nonni e giovani, potranno trascorrere del tempo in piscina insieme e dare il benvenuto alla nuova stagione associativa.
Scopri i dettagli della giornata intergenerazionale in piscina
Circolo Eccemondo e Lega consumatori: novità RC auto
ll Circolo ACLI Eccemondo, grazie all’accordo provinciale con Lega Consumatori Roma, ha aperto uno Sportello a tutela dei consumatori, operativo il giovedì su appuntamento, dalle ore 16 alle 19 per fornire sostegno e informazioni utili ai cittadini. La notizia di oggi è la seguente: Dal 1° luglio 2015, l’attestato di rischio cartaceo verrà sostituito da quello elettronico, come prevede il processo di dematerializzazione dei documenti assicurativi. E dal 18 ottobre gli automobilisti diranno addio anche al tagliando cartaceo che tengono sul parabrezza dell’auto.
RESOCONTO
Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e collaborare con noi.
Conclusa la Festa della Solidarietà a Piazza San Giovanni: le foto e l’intervento a TV2000.
Corso di Primo soccorso al Circolo Don Luigi Sturzo di Guidonia: rassegna stampa e foto.