Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

LaborDì – Generiamo Lavoro

Progetto
labordì

Denominazione del progetto:

LaborDì un’occasione per generare lavoro

Descrizione:

Il progetto “Labor Dì, un’occasione per generare lavORO” si pone l’obiettivo di accompagnare nell’educazione alla scelta, nella conoscenza di sé e delle proprie vocazioni, nella conoscenza delle opportunità del territorio della Regione Lazio e delle nuove frontiere dello sviluppo, al fine di garantire le migliori opportunità di crescita culturale, economica e sociale alle nuove generazioni, a partire dalla prevenzione della dispersione e dell’abbandono. La sinergia attivata tra tutti gli attori del territorio (associazioni del terzo settore, enti locali, istituzioni scolastiche e mondo delle imprese) è volta a:

  • consentire a studentesse e studenti di acquisire competenze di auto-orientamento affinché, attraverso le scelte più adatte alla loro individualità, possano diventare protagoniste e protagonisti del proprio viaggio nel mondo;
  • favorire il rapporto tra scuola e ambiente extrascolastico fondamentale ai fini dell’apprendimento e dell’occupabilità, ponendo adeguata attenzione ad una specializzazione che tenga conto dei settori trainanti dello sviluppo del Lazio.

Per info 0657087038 – 3420720415
generiamolavoro@gmail.com

Segui tutte le news sui canali social del progetto

Facebook
Twitter
Instagram

attività

L’obiettivo è quello di fornire una informazione orientativa sul mercato del lavoro territoriale, con particolare attenzione ai settori trainanti e ai profili richiesti dal mercato del lavoro e ai titoli di studio più funzionali e alla presentazione delle diverse opportunità formative offerte anche dal PR FSE+ 2021/2027 della regione Lazio.

Organizzazione e realizzazione di seminari formativi e informativi all’interno degli eventi con la partecipazione di formatori, divulgatori o esperti di settore.

Realizzazione di eventi finalizzati all’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

il cantiere generiamo lavoro

Valore, formazione e concretezza. Su queste tre coordinate è calibrato l’itinerario formativo e informativo, completamente gratuito, rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni, con l’obiettivo di rimettere al centro il lavoro dignitoso, quale perno di cittadinanza e sviluppo integrale della persona, coniugando valori e strumenti concreti.

In programma webinar, laboratori, testimonianze, simulazione di colloqui di lavoro, work experience e focus group. Tutti ideati per accompagnare gli iscritti nell’esplorazione del proprio potenziale, nella conoscenza delle diritti e tutele del mercato del lavoro, nel miglioramento delle proprie attitudini e nella conoscenza delle professioni più richieste

Il Cantiere è articolato in 10 appuntamenti e farà leva sull’eccellenza e il know-how di ogni organizzazione aderente. Tanti esperti del settore metteranno sul tavolo la propria esperienza per offrire agli iscritti una visione a trecento sessanta gradi sul mondo del lavoro. Particolare attenzione sarà riservata allo sviluppo delle soft skill,  una vera e propria marcia in più, essenziale in qualsiasi contesto lavorativo.

 Ad affiancare questo percorso, le attività del corner job, nato per accompagnare i giovani nel loro percorso di orientamento professionale.

Il Cantiere Generiamo lavORO è promosso dalle ACLI di Roma aps e dalla Pastorale Sociale della Diocesi di Roma, in collaborazione con la Cisl di Roma Capitale e Rieti, Mcl Roma, Mlac Lazio, AC Roma, UCID Roma, Confcooperative Roma, Centro Elis. Sapienza Università di Roma e UDU Sapienza

obiettivi

Aiutare i giovani ad attivare un processo di consapevolezza delle proprie potenzialità

Favorire la presa di decisione e l’assunzione di responsabilità nelle scelte.

Insegnare a elaborare un curriculum vitae efficace è fondamentale per aiutare gli individui a presentare in modo professionale le proprie esperienze e competenze ai potenziali datori di lavoro.

Comunicazioe, team building, problem solving, le competenze  trasversali sono fondamentali per la crescita personale e professionale, nonché per l’adattabilità in un mondo in continua evoluzione.

Preparazione, abbigliamento e aspetto, comunicazione efficace, domande comuni, gestione dello stress. Un colloquio di lavoro ben condotto può fare la differenza tra essere assunti o rifiutati da un datore di lavoro.

programma
01
sviluppo personale

Problem solving (individuazione di un problema e delle strategie per risolverlo) e personal branding (sapersi raccontare e presentarsi in modo efficace).

02
contesti e normative

Imparare a leggere le diverse tipologie contrattuali e focus sull’esigibilità dei diritti.

03
il mercato del lavoro

Il lavoro nel sociale, il mondo della cooperazione, professioni digitali ed economia civile.

foto gallery