Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Aprile 2015

testa

Aprile 2015

Cari amici, scendiamo in strada!Anche se ogni tanto fa scherzi, e come in questi giorni butta sulle nostre teste vagonate d’acqua, la primavera è arrivata e ci chiama ad uscire fuori, sempre di più, perché la sfida è sempre sul territorio accanto alle persone.

Il 23 aprile eravamo tutti a via del Corso a “recitare nel nostro breadmob” la sensibilizzazione sul recupero alimentare del progetto “Il pane A Chi Serve 2.0”; giriamo per le strade della città eterna con gli anziani fragili e gli altri anziani li invitiamo ad essere supervigili accanto alle scuole e tante altre iniziative sono avviate da circoli e nuclei con la bella stagione: dalle visite al Bioparco agli Internazionali di Tennis.
Naturalmente continuiamo a lavorare sui nostri progetti e ad incontrare le persone che si rivolgono alle ACLI di Roma per bisogno, ma anche per desiderio di partecipazione.

Le parole chiave? Sono sempre: lavoro, multiculturalità, rete solidale, mettendo sempre al centro la persona.
Per concludere, mi ripeto: ricordate il 5X1000 alle ACLI, grazie a questa scelta potremmo finanziare progetti e attività sui nostri territori, portate con voi il Codice Fiscale delle ACLI 80053230589.

Aiutateci a diffondere le nostre iniziative, anche attraverso la nostra pagina Facebook, il nostro account Twitter, e il nostro sito.

Buona lettura,

 Paolo Frusone 

Responsabile Comunicazione delle ACLI di Roma

PENSIAMOCI: L’EDITORIALE DEL PRESIDENTE

unnamedRoma, capitale della Misericordia
Che bel regalo ha fatto Papa Francesco alla nostra città e al mondo intero!
Un Anno Santo dedicato alla Misericordia, per «curare le ferite» di quanti vivono nelle periferie esistenziali e ridare speranza a tutti, perché questo “non è il tempo per la distrazione, ma per rimanere vigili e risvegliare in noi la capacità di guardare all’essenziale”, come ha detto il Papa in occasione della consegna e lettura della Bolla “Misericordiae Vultus”.

Leggi l’editoriale completo.

CULTURA E SOCIETA’

unnamedACLI in udienza privata da Papa Francesco in occasione del 70° anniversario della fondazione 

Una giornata speciale per le ACLI, quella del prossimo 23 maggio, quando saremo ricevuti in udienza privata dal Santo Padre nell’Aula Paolo VI, in occasione del 70° anniversario della fondazione. Un appuntamento che per le ACLI di Roma assume una valenza ancor più significativa in quanto ascolteremo da vicino le parole del nostro amato vescovo, Papa Francesco.

Leggi di più.

 

PROGETTI – VOLONTARI CERCASI – 

unnamed (1)Diventa volontario
I nostri progetti sono in continua evoluzione, occasioni per conoscerci e fare un’esperienza di innovazione sociale a servizio di chi vive situazioni di fragilità, per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e di emozioni e per contribuire, insieme, a costruire Bene Comune. Chi volesse comunicare la propria disponibilità, può contattarci allo 06/57087028o inviarci una mail a info@acliroma.it.

Ecco le occasioni

unnamed (2)Job to go, il lavoro svolta!

Tra i servizi offerti dal nostro progetto dedicato a giovani e lavoro, è di prossimo avvio lo sportello di assistenza psicologica. Cerchiamo psicologi volontari da inserire nei nostri corner point.
Gli psicologi si occuperanno di aiutare i ragazzi nell’elaborazione del curriculum (anche in formato video), oltre ad accompagnarli in percorsi volti al dispiegamento delle proprie risorse personali, comunicative, relazionali e di autocandidatura.

Clicca per saperne di più del progetto.

unnamed (3)Liberi di Essere, Liberi di Muoversi
Il pulmino attrezzato messo a disposizione da Mobility Life Spa per il progetto realizzato da ACLI e FAP nel Municipio Roma I Centro, è in piena attività, ma per continuare ad aiutare un numero sempre maggiore di anziani fragili, habisogno di volontari. Ci rivolgiamo a ‘giovani anziani’, da poco pensionati, che vogliano fare da autisti o accompagnatori, e possono cogliere un’occasione per socializzare e aiutare chi è nel bisogno.

Clicca qui per saperne di più sul progetto

unnamed (4)Diventa un anziano supervigile!
Cerchiamo anziani volontari residenti nel Municipio Roma I Centro, da coinvolgere in servizi di sorveglianza davanti ad alcune scuole del territorio, nell’ambito del progetto “Anziani supervigili” finanziato dalla Regione Lazio e di cui il Municipio è capofila.
Ai partecipanti verranno riconosciuti benefit sociali messi a disposizione dal nostro Sistema quali: visite culturali, corsi di formazione ed informazione, partecipazione a spettacoli teatrali e ad iniziative culturali, sociali e conviviali secondo un sistema premiante che valorizza l’impegno e la costanza dei nonni in azione.
Scopri di più.
unnamed (5)5×1000 alle ACLI: lettera aperta della Presidente delle ACLI di Roma
Carissimi, in occasione dell’avvio della campagna fiscale, le ACLI di Roma vi ricordano che, anche quest’anno, ogni contribuente può destinare il 5×1000 della sua imposta Irpef a favore delle associazioni di promozione sociale, il 5×1000 non comporta alcun costo aggiuntivo rispetto alle tasse che si devono pagare e non è alternativo all’8×1000 a favore della Chiesa cattolica e si può quindi donare contestualmente.

Continua a leggere.
Guarda lo spot “Non siamo tutti uguali, come fai a non vederlo?”

DAI SERVIZI

festa popoli 2015Anche i Servizi delle ACLI di Roma presenti alla Festa dei Popoli. Domenica 17 maggio 2015 Piazza S. Giovanni in Laterano 

La FESTA DEI POPOLI è un’iniziativa annuale promossa dai Missionari Scalabriniani, realizzata in collaborazione con la Famiglia Scalabriniana, gli Uffici Migrantes e Caritas della Diocesi di Roma e le Comunità etniche. Anche quest’anno il Sistema ACLI di Roma ed in particolare i Servizi saranno in piazza per la 24esima edizione della festa. Vi aspettiamo al nostro stand dove saremo presenti con materiale informativo e laboratori per tutti.

Per saperne di più 

DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE

unnamed (6)Cicloraduno amatoriale con il Circolo ACLI Sacro Cuore di Nettuno e US ACLI di Roma.

Si svolgerà venerdì 1 maggio il cicloraduno amatoriale “1° memorial Garofolo Giancarlo” organizzato dal Circolo ACLI Sacro Cuore di Nettuno e dall’ USACLI di Roma. L’appuntamento è fissato alle 8:00 in Largo Traunreut.

Per informazioni è possibile contattare il numero 3450892943.

Per ulteriori informazioni 

DAI CIRCOLI E NUCLEI

unnamed (7)Nuove iniziative del Circolo ACLI Arcadia Ladispoli
Dalle visite guidate al Bioparco, al progetto “La mia vita è una certezza se la vivo in sicurezza” che prevede lezioni gratuite di educazione motoria per i ragazzi dai 16 ai 19 anni, fino alla possibilità, per i soci più giovani, di assistere agli Internazionali di Tennis che si svolgeranno al Foro Italico dal 9 al 17 maggio 2015: tantissime le iniziative in programma per la stagione primaverile organizzate dal Circolo ACLI Arcadia di Ladispoli.

Per contattare il circolo, clicca qui.
unnamed (8)Orientamento allo studio e al lavoro al Punto ACLI Famiglia San Pancrazio
Partirà a breve presso il Punto ACLI Famiglia San Pancrazio il “Percorso di Orientamento allo studio e al lavoro”, iniziativa rientrante nel Progetto “Intergenerazionando”, realizzata grazie al contributo del 5 x 1000 e patrocinata dal Municipio XII.

Clicca per maggiori dettagli.

RESOCONTO

unnamedClicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di collaborare con noi.

Flashmob nel Municipio Roma I Centro per il progetto “il pane A Chi Serve”

Consegna attestati Corso Antitruffa nei Circoli ACLI Don Luigi Sturzo di Guidonia e Padre Molinari di Cecchina

Ricordando San Giovanni Paolo II

Seminario di prevenzione oncologica presso il Circolo Punto ACLI Famiglia San Pio

“Tornare alla vita, tornare al lavoro”

Presentazione Torneo delle parrocchie Us ACLI e ACLI di Roma