Trento, 9 luglio 2014 – Da qualche giorno il Paese è diviso in due dal punto di vista meteorologico e gli anziani, molti dei quali seguono terapie specifiche, sono i primi a risentirne. In questo pazzo inizio d’estate che alterna periodi di caldo afoso ad improvvisi abbassamenti della temperatura e al cattivo tempo, la Federazione Anziani Pensionati (Fap) delle Acli, lancia, da Trento dove si sta svolgendo il Congresso Nazionale della Fap, due iniziative: “La prima – spiega Pasquale Orlando, segretario nazionale della Fap Acli – è la campagna Anziano aiuta Anziano. Accogliamo anziani soli nei nostri circoli che in genere non chiudono mai. Perché la solitudine in estate fa più male degli sbalzi climatici e un circolo Acli è meglio del centro commerciale. Stiamo dando un piccolo contributo, poi i comuni devono fare la loro parte. A ottobre, ed è la seconda nostra iniziativa, la Fap Acli premierà i dieci comuni più virtuosi che, nonostante la crisi, hanno messo in campo azioni positive per aiutare gli anziani a fronteggiare i problemi del periodo estivo”.
La Federazione Nazionale dei Pensionati e degli Anziani (www.fap-acli.it) delle Acli conta circa centotrentamila iscritti su tutto il territorio nazionale e svolge la propria attività nell’ambito della tutela delle pensioni e del welfare per rendere esigibili i diritti.La Federazione Nazionale dei Pensionati e degli Anziani delle Acli conta circa centotrentamila iscritti su tutto il territorio nazionale e svolge la propria attività nell’ambito della tutela delle pensioni e del welfare per rendere esigibili i diritti.