Prende il via oggi il Corso di Informatica per anziani organizzato dalla FAP di Roma in collaborazione con le ACLI di Roma e il Circolo ACLI Sacro Cuore di Nettuno. Questo primo modulo, al quale parteciperanno 12 anziani, si svolgerà nel territorio del circolo ma si configura come un format esportabile e replicabile in tutto il territorio della provincia.
Il corso di prima alfabetizzazione informatica è parte dell’ampio spettro di iniziative promosse dalla FAP e dalle ACLI di Roma finalizzate alla promozione della Cittadinanza attiva e alla tutela dell’anziano fragile tra le quali ricordiamo il Corso per assistenti familiari specializzati nel trattamento dell’Alzheimer riconosciuto dalla Regione Lazio e il Corso Antitruffa e Autoprotezione che verrà presentato alla fine di novembre.
Nello specifico il percorso che inizia oggi vuole favorire un superamento del divario digitale che rappresenta una vera e propria frattura sociale per sostenere quella fascia di persone che per età e per condizione sociale resterebbero inevitabilmente escluse dalle logiche generali degli scambi intergenerazionali non conoscendo, spesso, i linguaggi comunicativi dei propri nipoti.
Offrire un corso di alfabetizzazione informatica per gli over sessanta significa impegnarsi nella lotta al nuovo analfabetismo digitale e contrastare il rischio di una spaccatura sociale e comunicativa tra giovanissimi e adulti.
Il corso ha come scopo di avvicinare gli anziani all’uso del computer a partire dall’abc, dall’accensione alla navigazione in Internet, all’uso della posta elettronica e dei social network.
Durante le lezioni saranno presentate le varie periferiche collegabili al pc, (fotocamera, scanner ecc.) per aiutare gli anziani a familiarizzare con le nuove tecnologie della comunicazione (telefonia mobile, televisione digitale terrestre, iPod, Iptv ecc.).