Cosa è una rottamazione?
La nuova rottamazione delle cartelle esattoriali prevede la possibilità per alcuni soggetti di procedere alla definizione agevolata delle cartelle con cancellazione delle sanzioni e degli interessi di mora.
Si possono definire tutte le cartelle esattoriali che riguardino tributi erariali, multe al codice della strada e alcuni tributi locali.
Attenzione: per chi non ha aderito alla rottamazione 2016, si possono definire le cartelle passate a ruolo dal 2000 al 2017.
Quando si può procedere?
Mancati pagamenti: per i soggetti che hanno presentato per tempo l’istanza 2016, e che hanno omesso o pagato in ritardo le rate di luglio e settembre. La nuova rottamazione prevede una rimessione in termini e il pagamento delle rate scadute entro il 7 dicembre 2017.
Ripescaggi: per chi aveva rateizzazioni in corso per vecchie cartelle e che ha presentato l’istanza 2016, ma che si sono visti rigettare la domanda. La nuova rottamazione prevede la possibilità di ripresentare una nuova istanza entro la fine dell’anno.
Carichi 2000-2017: riguardano gli affidamenti eseguiti all’agente della riscossione, nel periodo dal primo gennaio 2000 al 30 settembre 2017, prevedendo la possibilità di procedere all’estinzione del debito con la cancellazione delle sanzioni e degli interessi di mora pagando solo i tributi e gli interessi dovuti all’erario. Per le multe stradali è dovuta la sanzione, ma non le maggiorazioni. Si possono definire tutte le cartelle esattoriali che riguardino tributi erariali, multe al codice della strada e alcuni tributi locali. Le somme della definizione vanno pagate in cinque rate nei mesi di luglio, settembre, ottobre e novembre 2018 e febbraio 2019
Scadenza
In caso di mancati pagamenti la scadenza è il 30 novembre 2017, per i ripescaggi è il 31 dicembre 2017, mentre per i carichi è il 15 maggio 2018. Presentando la domanda si impedisce l’inizio delle azioni di recupero
Perché farlo con CAF ACLI
Perchè ci avvaliamo di professionisti esperti che si occupano specificatamente di questo settore e che sono in grado di fornire tutte le indicazioni legali e fiscali più adatte al singolo caso e farvi operare le scelte più adatte alla vostra situazione.