Denominazione progetto
Strada Facendo
Descrizione
Il progetto Strada Facendo si rivolge ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 12 e i 17 anni. Essi potranno accedere alle attività in modo autonomo, su libera iscrizione della famiglia, su segnalazione delle Istituzioni scolastiche e degli altri servizi del terzo settore operanti sul territorio municipale, e/o su segnalazione dei servizi sociali. L’ intento di porsi in una dimensione di continuità nasce dalla volontà di consolidare le relazioni, a più livelli, e i nodi, creati in questo lungo periodo e avere l’opportunità di individuare nuovi obiettivi e raggiungere nuovi risultati attraverso la messa in campo di azioni sempre più significative e funzionali alla diversità di problematiche e bisogni. La finalità è quella di rafforzare e dare continuità alle relazioni e alla co-progettazione con le realtà giovanili del territorio, promuovere e rafforzare l’empowerment dei minori e l’integrazione della rete territoriale
Obiettivi:
- Intercettare i giovani sul territorio con modalità innovative, creative ed originali;
- Favorire la diffusione di spazi che possano svolgere la funzione di luoghi di produzione culturale e creativa;
- Realizzazione di percorsi di progettazione partecipata e di eventi
- Organizzazione di un sistema permanente che coinvolga i giovani nella realizzazione e cogestione dei laboratori;
- Favorire la partecipazione e la socializzazione dei giovani in percorsi di crescita personale;
- Sostenere e promuovere la creatività favorendo lo sviluppo di abilità e talenti dei giovani;
- Incentivare l’impegno sociale promuovendo la cultura della solidarietà e dell’inclusione e i valori dell’intergenerazionalità.
- Valorizzare le esperienze esistenti, creare nuovi protocolli e produrre un protocollo di rete relativo alla tematica giovanile
Ente Finanziatore
Municipio Roma X
Soggetti proponenti
ATS Assistenza e Territorio, ACLI di Roma aps, Allegra Banderuola
Attività
Le due unità mobili, messe a disposizione dalla presente proposta progettuale, saranno attive e dislocate una nell’entroterra e una sul litorale, suddividendo in tal modo il territorio del Municipio Roma X in due ideali zone. Esse percorreranno in lungo e largo le strade del territorio intercettando i luoghi di frequenza abituale dei giovani preadolescenti e adolescenti ma anche ricercando nuovi luoghi di aggregazione mettendoli in rete. Saranno attive tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 19:00, le attività saranno diversificate nel corso dell’anno e della settimana con una programmazione articolata e flessibile secondo le caratteristiche e le necessità dei minori che afferiranno al progetto.
- Libera aggregazione e socializzazione
- Laboratori creativi
- Attività di movimento e sportive
- Sostegno scolastico
- Attività culturali
- Attività strutturata con finalità educative
- Attività di prevenzione dei comportamenti a rischio