Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Dicembre 2017

Carissimi,
Un anno sta per finire, un altro sta per iniziare, è il tempo di bilanci, il tempo in cui ci si guarda indietro e si valuta quanto di bene si è riusciti a fare e quanto si sarebbe potuto fare di meglio
Questo è anche e soprattutto il tempo in cui arriva il Natale di Gesù e allora cerchiamo di pensare a tutte le nostre attività sotto la luce amorevole di un bambino che viene a cambiare le nostre vite.
Quindi in questa newsletter che chiude l’anno leggerete sempre di attenzione al nostro territorio, di bilanci e di attese per il nuovo anno, ma soprattutto, leggerete di Avvento e di Natale.

Buon Natale, Felice 2018

Paolo Frusone
Responsabile Comunicazione ACLI di Roma

   
  PENSIAMOCI: L’EDITORIALE DEL PRESIDENTE
   
  Anno nuovo, sfide nuove

Le ultime settimane di questo 2017, anno difficile per certi versi, bello per altri, ci offrono un paio di chiavi di lettura per rileggere l’anno che sta per finire e quello che verrà.
La prima riguarda il voto nel X Municipio, semplificato dai media come “voto di Ostia”, dimenticando Malafede, Acilia, Palocco, Castel Fusano, Infernetto, Castel Porziano, e la stessa Ostia Antica. Un territorio che, insomma, con i suoi 230mila abitanti, è come se fosse la tredicesima città d’Italia.

Leggi l’editoriale completo

   
  SPECIALE NATALE
   
  Omaggio alla Madonna Immacolata
In occasione della festa dell’Immacolata Concezione lo scorso 8 dicembre, i nuclei aziendali delle ACLI di Roma di Cotral Atac, ACEA, INPS-INPDAP e il nucleo dipendenti Roma Capitale hanno reso il tradizionale omaggio floreale, alla statua della Vergine in attesa dell’arrivo di Papa Francesco.Leggi il comunicatoGuarda la fotogallery 

Festa “Natale di Solidarietà – Insieme per essere più forti”
Grande Festa “Natale di Solidarietà – Insieme per essere più forti”, lo scorso 3 dicembre al Giardino Incantato di Parco Merolli. L’evento è stato promosso dalle ACLI provinciali di Roma, insieme alla Soc. Coop.agricola “Il Trattore” e l’impresa sociale Enaipis, il Comitato di Quartiere Monteverde Nuovo, l’Isola Solidale e con il Movi Lazio. Obiettivo della giornata: favorire la costruzione di reti sociali e solidali nell’ambito del Municipio XII e  coinvolgere i bambini e le famiglie in uno spirito di socializzazione, integrazione e di scambio intergenerazionale.

Per approfondire

Guarda la fotogallery

Presepe de “il pane A Chi Serve 2.0”

Negli uffici delle ACLI di Roma il profumo del Natale sposa l’aroma del pane. Ecco, allora il nostro presepe “sfornato” dai volontari di Servizio Civile e realizzato con il pane donato dal “Forno Antico di Roma”.
Intanto, il nostro progetto non va in vacanza e continua a donare pane a 2.300 persone fragili ogni giorno.
Nell’ultimo anno abbiamo raccolto 76.500 kg di pane invenduto per un valore economico complessivo di  circa 172 mila euro.

 

  CULTURA E SOCIETÀ
  I Giornata Mondiale dei Poveri
Anche le ACLI di Roma hanno risposto alla chiamata di Papa Francesco per la I Giornata Mondiale dei Poveriaccompagnando, domenica 19 novembre, oltre 200 poveri alla Santa Messa solenne a San Pietro e partecipando sabato 18 alle 20.00 alla veglia di preghiera per il mondo del volontariato. L’impegno a favore degli ultimi è il cuore dell’azione sociale delle ACLI e in occasione di questa giornata le ACLI di Roma hanno potuto rinnovare la propria missione dando ulteriore slancio alle iniziative che quotidianamente promuovono nel territorio.Scopri tutti i progetti solidali in corso che incarnano le fedeltà delle ACLI e danno gambe ai due temi portanti lanciati al Congresso 2016: lavoro e solidarietà.Guarda la fotogalleryLeggi l’articolo di Avvenire
   
  DALLA SEDE PROVINCIALE
   
  Consiglio di Natale

Si è svolto lo scorso 14 dicembre il consiglio di fine anno che tradizionalmente le ACLI di Roma aprono alla partecipazione anche dei presidenti di circoli e nuclei. Nel corso della serata oltre agli adempimenti statutari come l’approvazione dei dati di chiusura del tesseramento, delle norme per l’impiego dei fondi del 5×1000 e del bilancio preventivo per il 2018, si è svolto un momento di convivialità con tutti i presenti. Al consiglio ha preso parte anche Don Francesco Pesceaccompagnatore spirituale delle ACLI di Roma per oltre 12 anni, che ha portato il suo saluto e l’annuncio della nuova nomina a incaricato dell’Ufficio diocesano per la pastorale sociale della Diocesi di Roma. A lui vanno le congratulazioni per il nuovo incarico e i ringraziamenti per il prezioso e speciale accompagnamento di questi anni. Durante l’incontro la presidente Lidia Borzì, inoltre, ha voluto rinnovare la disponibilità delle ACLI di Roma a mettersi sempre al servizio della città, un impegno che, con la nomina di Don Francesco Pesce, assume sicuramente un rinnovato slancio. 

Qui le foto del Consiglio di Natale.

 

“Auguri Papa Francesco”, pranzo di Natale per i più fragili presso l’IPSEOA Tor Carbone

Venerdì 15 dicembre 2017, alle ore 13 presso l’I.P.S.E.O.A. (Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera) “Tor Carbone”, in Via di Tor Carbone, 53 a Roma, si è tenuto l’evento speciale “Auguri Papa Francesco“. Gli studenti dell’I.P.S.E.O.A., infatti, sicuri di promuovere un’iniziativa che risponde in pieno alle intenzioni del Papa, hanno preparato e servito un pranzo speciale per chi è più fragile in occasione dell’81° compleanno del Pontefice. L’iniziativa è promossa dalle ACLI di Roma in collaborazione con la Diocesi di Roma – Settore Sud, il Centro Agroalimentare di Roma

 Per saperne di più

Gli auguri delle ACLI di Roma al Santo Padre

Firmata convenzione tra ACLI di Roma e Ambulatorio Polispecialistico ANVER

Dal mese di novembre è attiva una convenzione tra ACLI di Roma e Anver Ambulatorio Polispecialisticoriservata a tutti soci di Sistema (ACLI, U.S ACLI, CTA e FAP ACLI).
Attraverso l’esibizione della Tessera in corso di validità accompagnata da un documento di riconoscimento valido sarà possibile usufruire di una riduzione sul prezzo del normale listino, su tutte le visite specialistiche e gli esami diagnostici. La convenzione non è cumulabile con altre promozioni in corso.

  DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE
  Nuovo corso per allenatori US ACLI Roma

Torna dal 22 gennaio 2018 l’appuntamento con il corso per allenatori di calcio e calcio a 5 organizzato da US ACLI Roma. 
Il percorso, della durata di 9 incontri, unisce lezioni teoriche e prove pratiche. Nel corso si tratteranno temi relativi alla formazione didattica e fisica degli atleti: la psicologia dello sport, la nutrizione nello sport, la medicina sportiva, la preparazione atletica.Per saperne di più

   
  DAI CIRCOLI E NUCLEI
   
  Raccolta di solidarietà a Monterotondo

Il circolo ACLI Associazione Monterotondo ha raccolto oltre 50 quintali di prodotti alimentari durante la giornata di sabato 2 dicembre 2017.  Tutti i prodotti verranno consegnati alle famiglie fragili del territorio grazie alla collaborazione con la Caritas di Monterotondo.

 

 

 

Nuovi corsi al Circolo ACLI Arcadia, al via le lezioni di dizione e HACCP

Il circolo ACLI Arcadia lancia due nuovi corsi riservati ai soci. Il primo rivolto in particolare a tutti i giovani in cerca di primo impiego nei settori della ristorazione e dell’accoglienza turistica, al termine del quale verrà rilasciato l’attestazione Haccp per la sicurezza e l’igiene alimentare. Il secondo, aperto a tutti, è un corso di dizione per migliorare il proprio modo di parlare ed eliminare evenutali inflessioni dialettali. Per maggiori info, clicca qui

 

Laboratorio creativo di preparazione all’Avvento al Punto ACLI Famiglia San Pio

Grande partecipazione ai laboratori organizzati dal Punto ACLI Famiglia San Pio a Giardino di Roma lo scorso 25 novembre. In procinto dell’inizio dell’Avvento,  genitori e bambini si sono ritrovati insieme con tante attività creative per realizzare il calendario dell’Avvento 2017. Guarda la fotogallery

   
  RESOCONTO
   
   

Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e lavorare con noi…

 

Corso Antitruffa presso il Centro Anziani Salvo D’Acquisto a Passoscuro, guarda le foto

Ripartiti gli “Anziani Supervigili”, presso la scuola Adelaide Cairoli del Municipio Roma I Centro, guarda le foto

Conferenza finale del progetto INSPIRE. Le ACLI di Roma hanno partecipato alla sperimentazione per l’inclusione attiva di due ragazzi con fragilità nei progetti “Taxi sociale” e “Il pane A Chi Serve 2.0”, guarda le foto.