Questa mattina, in occasione del convegno “WELFARE STATE CRISI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO PER LE GENERAZIONI“, è intervenuta, sui temi della disoccupazione giovanile e della povertà, la presidente delle ACLI provinciali di Roma Lidia Borzì. L’incontro, organizzato dall’associazione di cultura politica 3 Generazioni, si proponeva come obiettivo quello di avanzare nuove proposte su nuovi modelli di Walfare State grazie al contributo di docenti universitari, giovani studenti, ricercatori ed esperti del settore, professionisti del mondo del lavoro, rappresentanti di aziende che già forniscono un valido esempio concreto di patto generazionale, rappresentanti di categorie professionali e del terzo settore, rappresentanti di associazioni.
In tal senso, l’intervento di Lidia Borzì ha toccato molte delle tematiche che sono state trattate nel corso del convegno. Particolare attenzione è stata rivolta al problema della povertà che coinvolge oggi sempre più persone. La Borzì ha fatto notare come, alla luce della ormai decennale crisi economica, anche individui precedentemente appartenenti a fasce sociali agiate si ritrovano a fare i conti con situazioni economiche e finanziarie che le spingono ai limiti della povertà. Altra questione affrontata è stata quella della disoccupazione giovanile, e della conseguente dispersione all’estero di importanti risorse estremamente qualificate rappresentate dai nostri giovani.