Rassegna stampa, #accogliere, #sostenere, #incontrare, la concretezza della Misericordia
Venerdì 21 ottobre 2016 si è tenuto alle ore 18 presso il Teatro dell’Hotel Casa Tra Noi, in via Monte del Gallo 113 a Roma, lo spettacolo “Accogliere, sostenere, incontrare: la concretezza della Misericordia”, momento clou della II edizione della”Ottobrata Solidale” promossa dal Sistema ACLI Roma.
Lo spettacolo ha visto alternarsi sul palco noti artisti come i comici Salvatore Marino, Gabriele Marconi e la iena Pietro Sparacino, e alcuni giovani talenti, come i cantanti Marta Nicolace, Massimo Cantisani e Andrea Calvano, i comici 2 Giga e Stefano De Santis, la pianista Elisa Surace e il gruppo di danze popolari Le Tarantole.
Ha condotto la serata la giornalista Rai Benedetta Rinaldi,
Nel corso della serata, infine, è stato consegnato il riconoscimento “Telaio Solidale” alle associazioni, enti o istituzioni che si sono impegnate insieme alle ACLI di Roma a tessere la rete solidale nella città.
A ritirare i premi, tra gli altri, Paolo Terrinoni, per la Cisl di Roma Capitale e Rieti, Alessandro Pinna per l’Isola Solidale, Adriano Tomba, per la Fondazione Cattolica e Debora Diodati, per la Croce Rossa di Roma.
Altro momento importante del pomeriggio speciale è stata l’inaugurazione della mostra fotografica “Sulle Tracce della Misericordia” con le immagini del fotoreporter, Cristian Gennari e 20 fotografie selezionate fra quelle che hanno partecipato al concorso Foto-Social delle ACLI di Roma che ha avuto come soggetto proprio quello proposto dal titolo ovvero rintracciare, nella quotidianità, i piccoli gesti concreti di Misericordia. Lo storytelling della mostra è stato realizzato da Massimo Camussi.