Oggi, venerdì 25 ottobre alle ore 18.30 presso il Centro Anziani “Renato Salvini” di Anzio (RM), in via Pietro Aldobrandini 30, si terrà l’evento “Quando il lavoro si fa arte”, promosso dalle ACLI di Roma aps.
L’evento si inserisce nella V edizione della “Ottobrata Solidale” promossa dalle ACLI di Roma aps, dall’Unione Sportiva ACLI Roma e dalla FAP (Federazione Anziani e Pensionati) ACLI Roma, con il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale, di Roma Capitale e del Vicariato di Roma.
L’appuntamento sarà un focus sul lavoro nel mondo dell’arte, con l’analisi dell’evoluzione della rappresentazione del lavoro e del lavoratore dall’Antico Egitto al Novecento grazie alla lectio del prof. Antonio Silvestri, docente di Storia dell’Arte.
Con maestria e cultura l’esperto racconterà con una serie di immagini le opere di tanti artisti (da Boccioni a Soffici, da Van Gogh a Degas, da Vincenzo Vela a Giuseppe Pellizza da Volpedo da Donatello a Massaccio, da Michelangelo a Carracci), illustrando in che modo Arte e Lavoro, sia pure in epoche e stili diversi, hanno avuto uno stretto rapporto e soprattutto come l’arte che raffigura il lavoro è al tempo stesso lavoro.
Saranno presenti: Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma aps, Arturo di Rosa, presidente del Circolo ACLI Anzio, Maurizio Lo Piparo, vicepresidente del Circolo ACLI Anzio, ed Edilio Marozzi, presidente del Centro Anziani “Renato Salvini”.