Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Povertà; Borzì: “Insieme alla Caritas di Roma per una città inclusiva e solidale, puntando su famiglie, giovani e lavoro”.

“Desidero ringraziare la Caritas di Roma sia per l’impegno che ogni giorno profonde a favore degli ultimi e dei più fragili, sia perché con il suo Rapporto annuale richiama l’attenzione di tutti sulle problematiche sociali della nostra città. La Caritas è uno dei simboli dell’accoglienza e della solidarietà della Capitale e a loro siamo legati da uno stesso approccio valoriale, da obiettivi comuni e da una collaborazione fattiva. Come ACLI di Roma, infatti, ogni giorno cerchiamo di supportare la Caritas in diverse iniziative di solidarietà che porta avanti, e al tempo stesso ci impegniamo in prima linea sulle tematiche più vicine alla nostra sensibilità”.

È quanto dichiara Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma e provincia.

“Tra i dati che più mi hanno colpita – aggiunge Borzì – c’è sicuramente quello legato ai giovani e alle grandi difficoltà che incontrano con il mondo del lavoro. È questa una questione che abbiamo molto a cuore, e per la quale negli ultimi anni ci siamo impegnati molto, perché siamo convinti che il lavoro sia lo strumento privilegiato per garantire la crescita integrale di una persona e di tutta la comunità, capace di promuovere una cittadinanza piena e attiva. È per questo che proprio i giovani dovrebbero essere particolarmente tutelati in questo senso, e proprio per loro abbiamo promosso lo scorso anno il cantiere Generiamo LavORO, un vero e proprio patto fra diverse organizzazioni sensibili a questo tema, per facilitare i ragazzi a inserirsi nel mondo lavorativo, del quale stiamo già preparando una seconda edizione”.

“Nella nostra città – conclude Borzì – tanto viene fatto ogni giorno, ma tanto c’è ancora da fare, come il Rapporto della Caritas dimostra. C’è bisogno dell’impegno corale di tutta la comunità per fare in modo che nessuno venga più lasciato indietro”.