descrizione
Il progetto Made in Mediterraneo è finanziato Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, istituzione da tempo impegnata a sostenere e incentivare la realizzazione di iniziative fondate sui valori della solidarietà, della mutualità e dell’inclusione nelle zone più svantaggiate prevalentemente del Meridione d’Italia, del Mediterraneo e del Sud del Mondo.
Il progetto intende accompagnare sei artigiani nella loro attività d’impresa attraverso l’individuazione e la formazione di sei apprendisti. Quest’ultimi tramite un contratto di apprendistato avranno la possibilità di vivere un’esperienza sul campo, apprendendo così le competenze di base e quelle tecniche professionalizzanti, relative al settore dell’artigianato.
obiettivi
Metodologia d'intervento
Individuazione artigiani
Sulla base di specifiche caratteristiche saranno selezionati sei artigiani ai quali sarà affidata la formazione di un apprendista. Questo matching avrà un doppio obiettivo: da una parte consentirà all’apprendista di conoscere, apprendere e far proprie le competenze tecniche di un mestiere; dall’altra permetterà all’artigiano di avere un aiuto concreto per la conduzione della propria bottega.
Individuazione apprendisti
Attraverso un processo di selezione accurato, saranno individuati sei apprendisti che attraverso un contratto di apprendistato, potranno essere inseriti in un percorso professionale concreto.
Coordinamento e monitoraggio
Le ACLI di Roma aps coordineranno l’intero progetto accompagnando sia gli artigiani che gli apprendisti, attraverso una cabina di regia che si avvarrà di strumenti specifici (fogli presenze, diari di bordo, report tecnici).
Inoltre si impegneranno ad assistere dal punto di vista amministrativo, fiscale, contrattuale e legale gli artigiani e gli apprendisti protagonisti del progetto.
made in mediterraneo; il sogno di giovani apprendisti
made in mediterraneo; gli orizzonti del progetto
news dal progetto
Una full immersion nel mondo del più antico cappellificio artigianale di Roma.
Giovedì 3 ottobre le porte della nostra sede di Garbatella si aprono per il progetto “Made in Mediterraneo 2.0”.
Alla Sala Baldini la presentazione dei risultati del primo triennio del progetto.
Nasce “MADE IN MEDITERRANEO”, un progetto che punta a riaffermare il valore e l’importanza degli antichi mestieri e del lavoro…