Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma
Progetto Be-Sogno
Denominazione progetto

BE-SOGNO

Descrizione

Il progetto vuole essere un remo che possa aiutare chi si trova in particolare stato di necessità a navigare verso una nuova rotta. Una rotta illuminata dalla luce della speranza, affinché a seguito dell’emergenza pandemica non ci siano solo “macerie”, ma si possa colmare il vuoto che il virus ha lasciato dietro di noi.
Be-Sogno punta infatti a costruire comunità e ad attivare un processo di empowerment territoriale attraverso un modello di azione sociale che non sia solo riparativo ma promozionale. Un modello quindi che superi la logica lineare a favore di un approccio sistemico e che consenta di passare dall’assistenzialismo al protagonismo e alla cittadinanza sociale. La risposta ai bisogni primari è un servizio essenziale perché “ripara” ma è il processo di inclusione che “fa crescere” i soggetti perché li riconosce nella loro dignità. Portatori di bisogni sì, ma insieme di valore aggiunto alla comunità.

Partner

– Forum delle Associazioni Familiari del Lazio

obiettivi

  • Promuovere attività di recupero delle eccedenze alimentari.
  • Dare risposte a bisogni di prima necessità e di pronto intervento anche finalizzate alla costruzione di un progetto personalizzato.
  • Contrastare le condizioni di fragilità e di svantaggio della persona al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale

 

attività

Questa azione punta a  contrastare la povertà e promuovere la buona prassi del recupero delle eccedenze alimentari.

Per prevenire la dispersione scolastica e colmare il gap educativo.

Per favorire occasioni di aggregazione e partecipazione attiva all’interno della comunità territoriale.

Sostenere la famiglia per elaborare e superare le criticità, gli ostacoli e le difficoltà di un cammino comune, favorendo nuove esperienze e strategie di comunicazione e soluzione dei problemi, nel rispetto dell’espressione dei bisogni e dell’individualità di ciascuno.