Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Progetto Be.Bi. Benessere per i Bimbi

Progetto
be.bi benessere per i bimbi

investire sull’educazione significa investire sul futuro

Con il loro sorriso colorano il mondo, con le loro idee lo sostengono. Con il loro coraggio lo cambiano. Il sorriso di un bambino è un aquilone che vola alto nel cielo. Il suo volo verticale scrive poesie che sanno di futuro e racconti sul presente senza filtri e preconcetti. Noi grandi non dobbiamo mai far perdere quota a questo volo. Dobbiamo sempre averne cura affinché non incontri mai le parole violenza e diseguaglianza.

Vedere un aquilone volare fa sempre un certo effetto. Noi siamo molto fortunati perché con il progetto “Be.Bi – benessere per i bimbi” abbiamo come compagni di banco tantissimi bambini. Ogni volta che entriamo nel loro mondo siamo attenti a non lasciarci sfuggire nessuna delle loro parole. Ognuna è una coordinata preziosa che può aiutarci a costruire una città migliore dove crescere tutti insieme. Piccoli e grandi. Mano nella mano mentre il cielo si colora di tantissimi aquiloni.

Il progetto “Be.Bi” ha l’obiettivo di rispondere alle molteplici esigenze di assistenza e cura, anche specialistica, di minori in età prescolare, sia italiani che stranieri, le cui famiglie versano in difficoltà socio-economiche e ai cui bisogni i servizi pubblici del territorio non hanno potuto dare una risposta specifica.

SOGGETTO PROPONENTE

ACLI di Roma aps.

Partner

CRS Cooperativa Roma Solidarietà (Capofila), Suore Francescane Angeline, Laboratorio delle Idee Fabriano.

Ente finanziatore

Fondazione “Con i Bambini”.

attività

Un servizio di baby-sitting a ore per i bambini non frequentanti gli asili pubblici può rappresentare un’importante risorsa per le famiglie che hanno bisogno di assistenza temporanea per la cura dei loro piccoli

Il baby-sharing tra i genitori che frequentano il Punto ACLI Famiglia può creare un ambiente favorevole al sostegno reciproco, alla formazione di legami comunitari e alla promozione del benessere delle famiglie e dei bambini

Laboratorio “Yoga mamma/bebè”,  “Musica Interattiva”, “Nati per leggere”.

Opportunità di apprendimento e condivisione di conoscenze, che aiutano a creare un ambiente favorevole per i più piccoli.

Supporto legale, servizi per l’esigibilità dei diritti, sostegno piscologico per i genitori, orientamento/ricerca attiva di lavoro