Novembre – Dicembre 2018 Carissimi, Buon Natale
Paolo Frusone | ||
PENSIAMOCI: LA RIFLESSIONE DEL PRESIDENTE | ||
“Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo”. Lo scriveva la poetessa Alda Merini, e, attualizzato, per noi vuole essere un invito ad avere lo sguardo lungo proiettato al futuro per contribuire a ridare speranza alla nostra città, al Paese e soprattutto alle nuove generazioni. Leggi l’editoriale completo. | ||
SPECIALE OTTOBRATA SOLIDALE | ||
Ben 13 appuntamenti più 2 partecipazioni fuori programma d’eccezione, (Tavolata senza Muri a San Pietro e presentazione del rapporto Roma 2030 alla Camera di Commercio), oltre 40 realtà coinvolte, tra associazioni, organizzazioni, enti e Istituzioni, una partecipazione di circa 5 mila persone: sono i numeri della IV edizione della Ottobrata Solidale, promossa dalle ACLI di Roma e provincia, dall’Unione Sportiva ACLI Roma e dalla FAP (Federazione Anziani e Pensionati) ACLI Roma, con il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana, di Roma Capitale e del Vicariato di Roma. Un lungo ed emozionante racconto della bellezza della solidarietà, che vogliamo condividere con voi, ripercorrendo gli appuntamenti attraverso le fotografie e le rassegne stampa dei media che li hanno seguiti.
Passeggiata fotografica: Scatti di solidarietà attraverso la storia, 4 ottobre 2018 Guarda la fotogallery e leggi la rassegna stampa Tavola rotonda: La ricchezza dell’integrazione, 5 ottobre 2018 Educazione e legalità: Il cittadino del domani, 11 ottobre 2018 Guarda la fotogallery e leggi la rassegna stampa Presentazione libro: Giornalisti in terre di mafia, 12 ottobre 2018 Guarda la fotogallery e leggi la rassegna stampa Workshop e laboratori: Insieme per una comunità educante, 14 ottobre 2018 Presentazione App: “Roma che serve”, la app antispreco 17 ottobre 2018 Guarda la fotogallery e leggi la rassegna stampa Visite cardiologiche gratuite: ACLI Roma con il Cuore, 18 ottobre 2018 Guarda la fotogallery e leggi la rassegna stampa Inaugurazione: Presidio Solidale Corviale, 20 ottobre 2018 Giochi e sport all’aperto: IV edizione delle Nonniadi, 21 ottobre 2018 Guarda la fotogallery e leggi la rassegna stampa Presentazione: Nuovo manuale tascabile antitruffa, 24 ottobre 2018 Guarda la fotogallery e leggi la rassegna stampa Prevenzione alla violenza: Impariamo a difenderci, III Lab Colf Roma, 25 ottobre 2018
L’ultimo appuntamento, riassume al meglio la nostra Ottobrata Solidale. Ospiti del prestigioso Teatro Sala Umberto, grazie al premio “BPA – MammaRoma e i suoi figli migliori” per la canzone “In questa Roma da amare”, con un grande lavoro di squadra, siamo riusciti a raccontare la grande bellezza della solidarietà. Durante lo spettacolo finale si è ripercorso il senso della IV Ottobrata Solidale che ha avuto come file rouge la tessitura di legami forti e vivi, capaci di stringere le maglie della rete di protezione sociale attorno ai cittadini, soprattutto in un momento in cui le difficoltà e i bisogni sono crescenti e sempre più variegati. Oltre 500 gli ospiti in sala tra questi oltre a rappresentanti delle Istituzioni e della Società Civile e della Chiesa anche numerosi centri anziani e famiglie in condizione di fragilità con le quali collaboriamo quotidianamente e oltre 40 disabili accompagnati dalla parrocchia N.S. di Coromoto. Nel corso della serata è stato consegnato il “Telaio Solidale“, un riconoscimento per quanti hanno contribuito con le ACLI di Roma a tessere la rete sociale nella città. Guarda la fotogallery della serata Scopri chi sono stati i premiati con il Telaio Solidale 2018 La video intervista della presidente Lidia Borzì in 6 pillole: | ||
CULTURA E SOCIETÁ | ||
Doppio impegno quest’anno per la Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco.Sabato 17 una nutrita delegazione delle ACLI di Roma, guidata dalla presidente Lidia Borzì, ha partecipato alla veglia di preghiera celebrata da S.E. mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Domenica 18, abbiamo accompagnato circa 40 poveri al pranzo con Papa Francesco in Aula Paolo VI: un’occasione per rinnovare il nostro impegno a favore delle tante fragilità che colpiscono la comunità attraverso una giornata di servizio al fianco degli ultimi. | ||
DALLA SEDE PROVINCIALE | ||
Una cartolina per sensibilizzare in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne e il rilancio dello sportello antiviolenza, attivo tutto l’anno presso la parrocchia di S. Maria ai Monti, perchè l’attenzione su questo tema non può durare un giorno solo. Questa la testimonianza delle ACLI di Roma, impegnate trasversalmente – e rigorosamente in rete – con azioni dirette e indirette per la tutela delle donne e di tutte le vittime di violenza. Guarda il servizio di Retesole sullo sportello antiviolenza
| ||
BANDI E CONCORSI | ||
Scade il 20 dicembre 2018 il concorso fotografico “Fotosocial”, promosso dalle ACLI di Roma in collaborazione con il Circolo ACLI “Pietra su Pietra”, presieduto dal responsabile alla comunicazione Paolo Frusone, e con il supporto tecnico dell’associazione Graffiti un’eccellenza nel campo dello studio della fotografia, affiliata alle ACLI di Roma, e presieduta da Gianni Pinizzotto“. La pagina facebook dedicata al concorso
| ||
DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE | ||
Sandra Giorgio è la nuova responsabile ACLI Colf di Roma, nominata in occasione della riunione del direttivo eletto nell’ambito della assemblea del 15 novembre 2018 dal titolo “colf e badanti, con noi si muove il mondo“.
La presidente Lidia Borzì è intervenuta nella trasmissione di Rai3 Geo andata in onda l’8 novembre 2018, insieme a Sarah Scola, Vice questore aggiunto Polizia di Stato per presentare la nuova edizione del manuale antitruffa realizzato dalle ACLI di Roma, la FAP ACLI di Roma e l’US ACLI Roma in collaborazione con la Polizia di Stato. Ricordiamo che è possibile richiedere una copia gratuita del manuale in tutti i nostri circoli e sportelli o inviando una mail a info@acliroma.it!
Al via il progetto di animazione nei centri anziani del Municipio Roma XIII che vedrà coinvolte le ACLI di Roma insieme alla FAP ACLI di Roma e al Circolo ACLI Compagnia Teatrale Punto&Virgola in attività di aggregazione a tema Natalizio dall’8 al 30 dicembre. Tombolate cantate e comiche, spettacoli di magia e laboratori creativi con brindisi e degustazioni di dolci di Natale a coronare ogni incontro. | ||
DAI SERVIZI | ||
A.A.A. Selezioniamo per la Campagna Fiscale 2019 e per le sedi di Roma e Provincia, 10 Operatori Fiscali da inserire nel nostro organico. Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti professionali: – Pregressa esperienza professionale maturata in Caf o studi professionali; Inviare il curriculum all’indirizzo email roma@acliservice.acli.it. Per info 06 57 08 70 27 Attenzione, il termine per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie dal servizio per i dipendenti della scuola è fissato al 12 dicembre 2018 per il personale docente, educativo ed ATA, e al 28 febbraio 2019 per i dirigenti scolastici. Il Miur, con nota del 16 novembre 2018, comunica che le domande di cessazione dal servizio devono essere presentate con le seguenti modalità: – il personale Dirigente Scolastico, docente, educativo ed ATA di ruolo, compresi gli insegnanti di religione, utilizza la procedura web POLIS “Istanze on line”; | ||
RESOCONTO | ||
Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e collaborare con noi… “Buongiorno Region Omaggio floreale alla Madonna Immacolata 8 dicembre 2018 Donazione sangue ACLI Roma con ACLI Nazionali, nucleo ACLI Toniolo ed in collaborazione con Croce rossa italiana di Roma Capitale Partecipazione al VI congresso CGIL Roma e Lazio: “Il lavoro è” – Congratulazioni a Michele Azzola confermato segretario generale CGIL Roma e Lazio Partecipazione al Congresso Territoriale MCL Roma – Viterbo – Rieti Calendario dell’avvento al Punto ACLI Famiglia San Pio e laboratorio scrittura letterine di Natale Partecipazione al seminario su “Educatori e pedagogisti” alla LUMSA Partecipazione al convegno “Italia, Europa per un nuovo riformismo” Presentazione del libro “Ci vediamo a casa” di G. De Palo e A. Gambini Presentazione del libro “Il lavoro è cittadinanza. Cosa fare”, di B. Izzi e S. Messina alla presenza di Claudio Di Berardino assessore al Lavoro e alla Difesa dei diritti della Regione Lazio Il servizio della trasmissione di RaiUno “A Sua Immagine” in occasione della Giornata del Volontario |