“Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.” (Gv 15, 13)
Carissimi, La memoria della Passione nella Settimana Santa ci fa interrogare sui nostri impegni e ci fa sentire vicini alle persone che incontriamo. I senza tetto dell’emergenza freddo, i giovani che incontriamo nei progetti di sostegno a chi cerca lavoro, sono due facce della chiamata a seguire l’amore di Gesù verso gli “amici”, ma sono la chiamata, per tutti noi, a riconoscere un “amico” in tutte le persone che incontriamo: nei progetti, nei circoli, nei nuclei, nei servizi e nelle attività di lavoro. Come al solito troverete le informazioni sulle nostre attività, ma soprattutto vorrei che trovaste il calore della vostra associazione, che vi augura un lieta Pasqua di resurrezione nella gioia di Cristo, “amico” di tutti noi. Paolo Frusone |
|
L’EDITORIALE DELLA PRESIDENTE | |
Siamo alla vigilia della Pasqua, tempo di gioia e di festa, preceduto dalla memoria della Passione di Cristo. Non serve essere dei grandi teologi per riconoscere nella passione di Gesù quella dell’uomo e viceversa. Lo diceva già il noto filosofo Pascal, «Cristo sarà in agonia fino alla fine del mondo. Non possiamo dormire in tutto questo tempo» (Pensieri 553). Soffre dovunque ci sia un essere umano che lotta con la paura, l’angoscia, in una situazione senza via d’uscita, come Lui quella notte. Soffre con i poveri, i malati, i disperati, i perseguitati, con chi ha perso tutto e con chi non ha mai avuto niente. Soffre davanti alla ingiustizie, agli sprechi di risorse e di cibo.Continua a leggere |
|
IN CAMMINO VERSO LA PASQUA | |
Le ACLI di Roma si stanno preparando alla Pasqua con i tradizionali precetti pasquali dei NUCLEI e le numerose iniziative dei nostri circoli ACLI.
Un percorso orientato ad una riflessione sul mondo del lavoro. Disoccupazione, inoccupazione, lavoro nero, working poor, e le tante problematicità legate, purtroppo, al lavoro, rappresentano, idealmente, le tante stazioni della passione di Cristo per cui vogliamo pregare. Abbiamo iniziato venerdì 23 marzo mattina, con il precetto pasquale promosso dal Nucleo Acea e nel pomeriggio, con la tradizionale via Crucis al Santuario della Madonna del Divino Amore organizzata dal Nucleo Cotral ATAC. Anche martedì 27 doppio appuntamento: la mattina S. Messa presso il Centro Agroalimentare di Roma, a Guidonia, per tutti gli operatori che ogni giorno si recano o lavorano in una delle più importanti strutture europee per la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli ed ittici freschi. La celebrazione, presieduta da DON FRANCESCO PESCE, incaricato dell’ufficio per la Pastorale Sociale della Diocesi di Roma, si è tenuta nella cappella interna al CAR – intitolata a Santa Maria Regina della Pace – che ha riaperto dopo 10 anni e verrà curata dal circolo ACLI di Montecelio. Nel pomeriggio, momento di meditazione per tutti gli aclisiti guidato dall’accompagnatore spirituale delle ACLI di Roma PADRE DAVIDE CARBONARO a S. Maria in Campitelli. Infine, il 28 marzo, precetto pasquale promosso dal Nucleo dei Dipendenti Comunali a S. Maria in Campitelli, con la S. Messa celebrata da S.E. mons. GIANRICO RUZZA, Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma. Anche i più piccoli sono stati invitati a prepararsi alla Pasqua. Per loro il Punto ACLI Famiglia San Pio di Giardino di Roma ha pensato un laboratorio creativo per divertirsi e assagiare “qualcosa di speciale”, sabato 24 marzo. Non sono mancati gli appuntamenti aggregativi: venerdì 23 marzo il Circolo delle ACLI di Anzio ha organizzato una cena in pizzeria per soci e amici per scambiarsi gli auguri per una serena Pasqua.
|
|
PROGETTI | |
Già cliccatissimo il video di “In questa Roma da amare” il brano rap delle ACLI di Roma, scritto dalla consigliera provinciale Concita De Simone, con musiche di Francesco Perri, in arte Cesco, e Davide Fraraccio, e voci degli stessi Cesco e Davide Fraraccio, con Marta Nicolace. Il testo mette in rima l’impegno sociale delle ACLI di Roma, e, tra le righe, si riconoscono progetti come “il pane A Chi Serve 2.0″, l’emergenza freddo, “Cibo, integrazione e solidarietà“, i percorsi antitruffa, quelli per giovani e lavoro e tanto altro ancora. Il video è un’esplosione di vitalità, un invito, energico e frizzante a muoversi perché “c’è tanto da fare in questa Roma da amare“. A fare da sfondo uno dei luoghi simbolo della capitale, il Colosseo, che, nelle intenzioni degli autori, rappresenta la gloriosa storia di Roma che oggi rischia di veder soffocata la sua bellezza tra degrado e indifferenza che però prede vita grazie al brio della crew “Mi sto danzando sotto” composta da giovani ballerine romane della scuola Danzarti. Leggi la presentazione Scarica la brochure e il calendario degli eventi Clicca per iscriverti gratuitamente
Guarda le interviste a Lidia Borzì e Luca Serangeli su Tv2000
Leggi le riflessioni di Giulia Di Gregorio, Responsabile Funzione Sviluppo Associativo delle ACLI di Roma |
|
CULTURA E SOCIETÀ |
|
Con le elezioni dello scorso 4 marzo, Nicola Zingaretti è stato confermato presidente della Regione Lazio. A lui e a tutta la nuova giunta vanno gli auguri di buon lavoro delle ACLI di Roma che colgono l’occasione per rinnovare la propria piena disponibilità a collaborare per una Regione Lazio sempre più inclusiva e solidale.
“Come ACLI di Roma sentiamo di dover rispondere con forte partecipazione alla chiamata del nostro Vescovo, Papa Francesco affinché la Pace sia considerata una priorità universale per ogni uomo e ogni donna di buona volontà. Il Papa ha dedicato questo momento speciale in modo particolare alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. Le nostre preghiere sono state rivolte proprio ai nostri fratelli di questi Paesi lontani, senza dimenticare chiunque nel mondo sta soffrendo a causa delle atrocità dell’uomo”.
Confcooperative Roma, auguri al nuovo presidente Marco Marcocci |
|
DALLA SEDE PROVINCIALE | |
Si è tenuto lo scorso 9 marzo, presso il Centro Agroalimentare di Roma, l’incontro tra FABIO MASSIMO PALLOTTINI, direttore generale del CAR e LIDIA BORZÍ, presidente delle ACLI di Roma. All’ordine del giorno la creazione di una piattarforma di collaborazione tra ACLI Roma e CAR per la lotta agli sprechi e il recupero del cibo invenduto da immettere nel circuito sociale della Capitale. Inoltre, con la collaborazione del circolo ACLI “Mons. Rusconi” di Montecelio e il sostegno del CAR, il 26 marzo, è stata riaperta, la cappella interna dedicata a Maria Regina della Pace dove dopo oltre 10 anni riprenderanno le funzioni religiose in occasione dei principali appuntamenti dell’anno liturgico, con la celebrazione della Santa Messa celebrata da Don Francesco Pesce, incaricato dell’ufficio della Pastorale Sociale della Diocesi di Roma . Inoltre, è imminente l’apertura di un punto ACLI per l’esigibilità dei diritti, attraverso le attività di patronato, sportello lavoro e immigrati e la consulenza fiscale.Leggi la notizia completa dell’incontro del 9 marzo Qui le foto della Santa Messa di riapertura della Cappella in occasione della Pasqua del 26 marzo |
|
DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE |
|
Sono già numerose le proposte in Italia e all’estero, per brevi vacanze o soggiorni più lunghi, che il CTA Roma propone a partire dalle prossime settimane. Tante vantaggiose offerte per un turismo inclusivo alla portata di tutte le famiglie. Il Centro Turistico ACLI di Roma è presente sul territorio romano e provincia con 10 strutture operative di base per essere vicino alle esigente dei loro associati nelle loro scelte turistiche e per la crescita della persona attraverso la pratica turistica. Visita la pagina facebook del CTA Roma
Sono aperte le iscrizioni per la 9^ edizione del torneo di calcio a5 “San Giovanni Paolo II” organizzato dall’US ACLI Roma. Il torneo inizierà nel mese di aprile e si concluderà entro il 15 luglio. Per info e iscrizioni: |
|
DAI SERVIZI |
|
Presso gli sportelli CAF ACLI Roma è possibile prenotare un appuntamento per compilare correttamente la dichiarazione dei redditi 2018, chiamando lo 06/5708730 o lo 06/5708701. L’appuntamento consente di evitare lunghe attese, quindi consigliamo di non perdere tempo! Per ottenere lo sconto, basta presentare questo volantino.
|
|
DAI CIRCOLI E NUCLEI | |
Grande partecipazione per gli incontri mensili di sostegno alla famiglia organizzati dal Punto ACLI Famiglia del Circolo San Pio, a Giardino di Roma (X Municipio). Variegati i temi scelti, curati dalla dott.ssa Lucia Bonella, piscoterapeuta e consulente del circolo stesso: dai disturbi dell’apprendimento alla gestione dell’ansia, dai conflitti di coppia alla gestione degli equilibri familiari. Prossimi appuntamenti sabato 14 aprile e sabato 19 maggio. Scarica le locandine degli appuntamenti
|
|
RESOCONTO | |
Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e lavorare con noi… Cartolina per la Giornata internazionale della Donna III Municipio, necessario commissario super-partes, il nostro comunicato Oltraggio a Moro inaccettabile, NO agli estremismi |