Sblocchiamo il Futuro si presenta al territorio. Venerdì 10 ottobre, al Centro Interculturale Scholé, in via Fortifiocca 71 (Villa Lazzaroni), è in programma un pomeriggio di laboratori, creatività e partecipazione per raccontare un progetto che mette al centro i giovani e le loro comunità.
Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il progetto è nato per promuovere il benessere psicosociale degli adolescenti romani attraverso la realizzazione di azioni multiterritoriali integrate, che superino la frammentazione dei servizi rivolti agli adolescenti. L’evento è stato strutturato proprio per presentare la molteplicità di servizi e azioni che saranno offerti gratuitamente nel corso dei tre anni di progetto, nonché il dialogo tra realtà e territori che si intende mettere in atto. Cooperative, associazioni, scuole e istituzioni collaboreranno a un evento comune con al centro i più giovani.
Alle 16 avrà inizio l’accoglienza e la realizzazione dei diversi laboratori: radio, musica, arte, tecnologia, incontro. Ogni partecipante avrà un assaggio delle numerose attività che saranno realizzate durante il proseguimento del progetto, ma anche di iniziare a fare rete e conoscere i propri coetanei che per l’occasione arriveranno dai diversi territori della Capitale, grazie alla partecipazione di Centri di Aggregazione Giovanile e scuole dei diversi Municipi. Alle 18 è prevista la presentazione più istituzionale; a seguire, fino alle 20, concerto Open Mic dove tutti e tutte avranno modo di mettersi alla prova su un palco e di conoscersi intorno all’aperitivo buffet offerto.
In una città grande e dispersiva come Roma, l’evento del 10 rappresenterà un’occasione unica per creare comunità, unire i bisogni e offrire opportunità ai suoi più giovani abitanti.