Cari amici,
si apre un anno impegnativo per le ACLI di Roma e per la nostra città, in cui saremo chiamati all’esercizio di una delle nostre storiche fedeltà, quella alla Democrazia, sia a livello interno, con il Congresso, che celebreremo sabato 12 marzo presso il Centro Congressi dell’hotel Divino Amore, sia a livello esterno, con le elezioni amministrative che ci offrono l’opportunità di esercitarci alla Partecipazione.
Per questo il 22 febbraio riuniremo “100 GiovaniXRoma” mettendoci in ascolto dei ragazzi che quotidianamente vivono la città e l’associazione con lo scopo di elaborare proposte concrete da presentare ai candidati sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale.
Proposte che nascono dalla nostra esperienza quotidiana con e per i cittadini, volta a garantire la piena esigibilità dei diritti, promuovere il protagonismo sociale, l’impegno civico e la solidarietà per una comunità fatta di Persone capace di essere accogliente e di non lasciare indietro nessuno.
Protagonismo e impegno, significano anche ascolto e partecipazione, due facce della stessa medaglia, che ci permettono, da una parte di individuare i bisogni reali, contribuendo ad avvicinare la politica e i cittadini, e dall’altra di azionare le leve capaci di mettere in moto una città che rischia, altrimenti, di rimanere in una situazione di stallo.
Non abbiamo mai smesso di rimboccarci le maniche, e tutte le iniziative che vi raccontiamo, dimostrano la bellezza di un impegno che coniuga concretezza e visione.
Vi auguro una buona lettura e con l’occasione vi rinnovo l’invito a partecipare al prossimo importante evento che ci attende, il XXV Congresso delle ACLI provinciali di Roma.
Lidia Borzì, presidente ACLI provinciali di Roma
PROGETTI
Il pane A Chi Serve 2.0 rilancio progetto e nuova immagine coordinata
Il progetto soldiale di recupero del pane invenduto “il pane A Chi Serve” si rinnova. Concluso il finanziamento della Regione Lazio, l’iniziativa è proseguita grazie all’impegno di tanti volontari che si sono donati per portare avanti il progetto che “aiuta chi aiuta”. Oggi “il pane A Chi Serve 2.0” ha ottenuto il contributo dalla Fondazione Cattolica assicurazioni e per questo si rinnova con una nuova veste grafica per la quale ringraziamo Marco e Giulia talentuosi volontari di Servizio Civile che hanno realizzato la nuova immagine coordinata, nuovi strumenti e processi, ma con l’amore e la passione di sempre.Tanti sono stati i volti noti che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza all’iniziativa, vi invitiamo pertanto a vedere i video dei nostri “Ambasciatori di solidarietà” e di non perdere tutti gli aggiornamenti sul sito, sulla pagina facebook e sull’account twitter del progetto.
On line i video degli ambasciatori de “Il pane A Chi Serve 2.0”
I cantanti Tosca, Raf, e Linda, gli attori Giovanni Scifoni, Beatrice Fazi, Simone Riccioni, il comico Gianpiero Perone, i conduttori Francesca Fialdini e Umberto Broccoli: sono i primi ambasciatori de “Il pane A Chi Serve 2.0“, diventati #faccedapane per noi, per sostenere il nostro progetto che proseguirà anche per il prossimo anno e, anzi, durante il Giubileo della Misericordia si caricherà di significati intorno al pane, simbolo per eccellenza della comunione e della condivisione per e con i più fragili.
Guarda la playlist su youtube e condividi i video sui social network.
Prosegue il viaggio di “Job to go, il lavoro svolta!”. Al via gli incontri alla parrocchia San Silvestro a Villa Adriana -Tivoli -.
Il 20 Gennaio, presso la parrocchia di San Silvestro a Villa Adriana di Tivoli, si è svolto un nuovo ciclo di incontri- seminari del progetto “Job to Go, il lavoro svolta!”, un percorso di educazione, in-formazione e orientamento al lavoro per i giovani, organizzato dalle ACLI provinciali di Roma e dalla CISL di Roma Capitale e Rieti.
Al via il progetto “Anziani supervigili” conferenza stampa 8 febbraio 2016
Lunedì 8 febbraio 2016, alle 16,30, presso l’ingresso della scuola elementare “Adelaide Bono Cairoli”, in via Giordano Bruno, 2 a Roma, ha preso il via il progetto “ANZIANI SUPERVIGILI”, alla presenza della Presidente del Municipio Roma I Centro SABRINA ALFONSI, dell’Assessore alle Politiche Sociali del I Municipio EMILIANO MONTEVERDE, del Presidente delle ACLI di Roma,LIDIA BORZÌ e del Segretario della Fap ACLI Roma, ANTONIO PITZOI.
CIRCOLI E NUCLEI
Al via le fasi congressuali, entro il 15 febbraio si svolgeranno le assemblee dei soci.
Si sono avviate con grande partecipazione dei soci, le assemblee che vedono impegnate le oltre 50 strutture di base delle ACLI di Roma nell’elezione dei delegati e delle delegate al XXV Congresso provinciale delle ACLI di Roma che si terrà il prossimo 12 Marzo al Centro Congressi Divino Amore. Un momento, quello congressuale, molto sentito da tutti i soci quale massima espressione democratica della vita associativa. Il XXV Congresso delle ACLI di Roma verterà sul duplice tema del “Lavoro e Solidarietà per il Cambiamento della Città Metropolitana di Roma Capitale”. A breve sul sito delle ACLI di Roma sarà disponibile una sezione dedicata per seguire tutti gli aggiornamenti live.
Guarda la gallery fotografica delle Assemblee dei soci delle Strutture di base
“Il lavoro è dignità”, la nuova campagna tesseramento 2016.
Il Lavoro è Dignita, è questo il tema della campagna tesseramento del 2016. Continua l’impegno delle ACLI nei confronti di una delle 3 storiche fedeltà quella al lavoro che insieme a quella alla Democrazia e alla Chiesa rappresentano il cuore pulsante del senso di appartenza all’associazione. Per essere socio delle ACLI è necessario rivolgersi alla struttura di base più vicina. Per info e contatti potete contattare la segreteria dello Sviluppo Associativo delle ACLI di Roma allo 06/57087028 o mandare una mail a sviluppoassociativo@acliroma. it
Leggi le norme del tesseramento 2016
ASSOCIAZIONI SPECIFICHE
FAP ACLI di Roma: Corso Antitruffa al Centro anziani Bruno Bernabei di Velletri
Arriva a conclusione anche a Velletri il corso antitruffa promosso dalla FAP e dalle ACLI di Roma insieme all’Us ACLI di Roma con il patrocinio della Polizia di Stato realizzato presso il Centro Anziani Bruno Bernabei di Velletri. L’ultimo incontro si è tenuto il 9 febbraio alla presenza della presidente delle ACLI di Roma, Lidia Borzì, del Segretario della FAP ACLI di Roma, Antonio Pitzoi, del Vice segretario della FAP ACLI di Roma, Francesco De Vitalini, del Vice Questore Aggiunto, Roberto Cioppa e di Sua Eccellenza Reverendissima Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Velletri – Segni, Mons. Vincenzo Apicella.
CTA avviate le iniziative giubilari, servizi di accoglienza e pubblicazione “Guida del Pellegrini”
Dall’accoglienza e sostegno organizzativo per le varie strutture del Sistema ACLI sul territorio nazionale e internazionale, che vorranno intraprendere il percorso giubilare alla volta della Città Eterna alla Guida del Pellegrino realizzata dalle ACLI e il CTA nazionale e di Roma insieme all’ENTOUR sono queste e tante altre le iniziative messe in campo per accompagnare i pellegrini aclisti nel vivere questa importante esperienza spirituale coniugando meditazione e consigli pratici.
DAI SERVIZI
Patronato, ACLI e Caritas di Roma insieme per la formazione di 15 operatori della carità diplomati al corso “Integrare le competenze di aiuto immediato e esigibilità dei diritti”
Diplomati i 15 operatori della carità del corso “Integrare le competenze di aiuto immediato e esigibilità dei diritti” che si è concluso il 29gennaio scorso presso la “Cittadella della carità – Santa Giacinta”, alla presenza del direttore della Caritas di Roma, Monsignor Enrico Feroci, del presidente delle ACLI di Roma, Lidia Borzì, del direttore del Patronato ACLI di Roma, Matteo Mariottini e del responsabile della formazione della Caritas, Fabio Vando.
CULTURA E SOCIETÀ
Piazza della Salute: Fondazione Enpam, ACLI di Roma e Municipio Roma I Centro per una 3 giorni all’insegna della salute, cultura e recupero alimentare.
Educazione alimentare, salute e prevenzione allo spreco. Questi gli ingredienti della tre giorni intitolata “Alimentare la Salute, cibo educato per sentirsi sani”, tenutosi dal 4 al 6 Febbraio nel giardino di Piazza Vittorio Emanuele II in concomitanza con la Terza Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare.
Leggi l’articolo completo e guarda le foto dell’evento
Diamo il benvenuto ai 54 volontari di servizio civile (bando straordinario)
Le ACLI di Roma sono liete di dare il benvenuto ai nuovi 54 volontari di Servizio civile che hanno preso servizio nell’ambito del Bando Straordinario in occasione del Giubileo della Misericordia. Un’occasione per mettere in campo azioni concrete di Misericordia coinvolgendo tanti giovani. Tre i progetti avviati anche grazie alla collaborazione delle Diocesi di Roma e molte le attività previste per la promozione e la comunicazione degli eventi e dei temi del Giubileo, l’accoglienza e orientamento dei pellegrini e per l’assistenza alle persone anziane affinché possano partecipare alle manifestazioni.
Al via i nuovi corsi di italiano per stranieri
Al via i corsi di formazione per stranieri sulla conoscenza e la comprensione della lingua italiana livelli A1 e A2 che si pongono come obiettivo quello di favorire l’inclusione sociale degli immigrati.
I corsi sono calibrati per essere da supporto e sostegno per l’esame finale A2 valido ai fini dell’ottenimento della Carta di Soggiorno e si svolgono due volte a settimana presso la sede delle ACLI provinciali di Roma in Via Prospero Alpino, 20.
RESOCONTO
Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e collaborare con noi.
Servizio di Rainews24 su il pane A Chi Serve 2.0
E’ troppo il pane che sprechiamo: servizio del TG3
Intervista al Presidente, Lidia Borzì a “Mi manda Rai3” (puntata del 7 dicembre 2015)
La tradizionale rassegna dei Presepi del Circolo ACLI “Padre Molinari” di Cecchina
Consegna e benedizione delle Campane alla parrocchia di San Giovanni Evangelista con il “Circolo ACLI Mons. Francesco Rusconi” – Montecelio –
Rinnovata la tradizione della Befana solidale promossa dalla FAP ACLI di Roma in collaborazione con la Giano ONLUS
ACLI Provinciali di Roma
Via Prospero Alpino, 20 – 00154 Roma
Telefono: 06.57087028-48
Mail: info@acliroma.it
Seguici su facebook twitter instagram e youtube per essere sempre aggiornato in tempo reale!!!