Cari amici, bentrovati e buon 2015,
L’anno, in cui celebreremo il 70° anniversario della fondazione, si è aperto, per le ACLI di Roma con un focus sull’Evangelii Gaudium e lavoro, che sarà anche il tema cardine per i prossimi mesi. Non possiamo non parlare, inoltre, del clima di violenza che ha coinvolto duramente anche l’Europa, e il pensiero va al sempre delicato tema dell’integrazione che ormai ha a che fare con le nostre relazioni quotidiane a tutto campo, dai vicini, alla scuola fino ai commessi dei negozi dove facciamo la spesa.
Ne parlo nel mio editoriale e vi invito a leggere la nostra ricca newsletter, con una novità: la sezione dedicata al resoconto delle attività, per restituirvi la bellezza delle cose che facciamo!
Aiutateci a diffondere le nostre iniziative anche attraverso la nostra pagina Facebook, il nostro account Twitter, e il nostro sito.
Buona lettura e buon lavoro per questanno,
Lidia Borzì,
Presidente ACLI Provinciali di Roma
PENSIAMOCI: L’EDITORIALE DEL PRESIDENTE
Fatima e Walid (nomi di fantasia, ma storia vera) sono gli ultimi due allievi iscritti al nostro corso di italiano per immigrati. Sono cristiani copti da poco trasferiti a Roma dallEgitto perchè la situazione nel loro Pase è ormai insostenibile. Purtroppo molti paesi nordafricani e del Medio Oriente vivono in clima di violenza, dove gli scontri religiosi si sono fatti sempre più pressanti e sanguinosi.
Leggi l’editoriale completo di Lidia Borzì
IMMIGRAZIONE

Favorire linclusione sociale degli immigrati permettendo loro di integrarsi attraverso la comprensione della lingua e la conoscenza base dellinformatica: questo lobiettivo dei nuovi corsi di formazione per stranieri programmati a gennaio: italiano A1-A2, Inglese e Informatica in collaborazione con il circolo Orizzontilontani.
ANZIANI

Dopo aver presentato lo scorso 22 dicembre il progetto Liberi di Essere, Liberi di Muoversi realizzato da ACLI e FAP (Federazione Anziani e Pensionati) di Roma in collaborazione con Mobility Life Spa, e con il patrocinio del Municipio Roma I, con la consegna di un pulmino Fiat Doblò, che ha avuto come testimonial lattore Giulio Scarpati (nella foto), adesso è il momento di incrementare il numero di autisti ed accompagnatori volontari.
Per saperne di più

Insieme a Il pane a chi serve, che già conoscete, e al taxi sociale è in partenza il progetto Anziani super vigili, che impegna anziani residenti nel I municipio in servizi di sorveglianza davanti ad alcune scuole del territorio. Agli anziani coinvolti nel progetto vengono riconosciuti benefit sociali quali: visite culturali, partecipazione a spettacoli teatrali e ad iniziative culturali e sociali.
Per saperne di più

Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti promossi dall’U.S.ACLI di Roma, con la collaborazione delle Acli di Roma e della Fap Acli di Roma, finanziati dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio per le seguenti attività rivolte alle persone over 60.
APPROFONDIMENTO CULTURALE

Leggere il tema del lavoro e delleconomia, attraverso lesortazione apostolica di Papa Francesco, nel 70° anniversario della fondazione. Lo abbiamo fatto lo scorso 14 gennaio, insieme al prof. Luigino Bruni, ordinario di economia politica presso lUniversità Lumsa e autore, tra laltro, del volume Fondati sul lavoro e a tre testimoni portatori di speranza attraverso il proprio lavoro: Pietro Ianni, segretario regionale Fisascat Cisl Lazio; Alberto Farneti, responsabile Casa Santa Giacinta della Caritas di Roma; e il nostro Matteo Mariottini, direttore Patronato ACLI di Roma.
Per informazioni e le foto dell’evento clicca qui
CONCORSI

Noemi DOttavi; Julie Pizzuti, e Marica Sozio sono le tre vincitrici della I^ edizione del nostro concorso Fotosocial, le foto finaliste, scelte dalla giuria popolare, sono state poi valutate dalla giuria composta da Orazio La Rocca giornalista di Repubblica, Cristian Gennari e Stefano Dal Pozzolo, fotoreporter e Paolo Frusone Responsabile Comunicazione delle ACLI di Roma ai quiali vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.
DAI CIRCOLI E NUCLEI

Una, anzi due, buone notizie per i consumatori: dalla sinergia tra la Lega Consumatori Roma e le ACLI di Roma, arrivano due nuovi sportelli (al circolo Eccemondo, presso la sede provinciale e al Punto Famiglia San Pancrazio in zona Gianicolo) per offrire un aiuto concreto e orientare i cittadini e le famiglie nelle problematiche di ogni giorno.
Per saperne di più

Bevande calde e coperte nei giorni di gran freddo sono i mezzi migliori per soccorrere i tanti senza fissa dimora che tentano un riparo nei pressi delle stazioni di metropolitana. A distribuirli, già dal 10 gennaio, ci sono anche i volontari del circolo di protezione civile in servizio ogni venerdì o sabato sera dalle ore 21,30 alle ore 02,00 o fino a cessata esigenza.
DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE

Ormai è un appuntamento consolidato per le parrocchie, che suggella il legame tra fede e sport come momento di aggregazione per la trasmissione di valori sani. Quindi, spargete voce: sono aperte le iscrizioni per la 6^ edizione del torneo di calcio a 5 delle Parrocchie “San Giovanni Paolo II” edizione 2015 organizzato dall’U.S.ACLI Roma.
RESOCONTO

Premiazione presepi circolo Acli Padre Molinari
Befana solidale al Sant’Eugenio con Fap ACLI di Roma e Giano Onlus
Festa della Befana del Salvamamme con il Nucleo ACEA
Festa di Sant’Antonio Abate e Corsa della Stella al Circolo ACLI Montecelio



