Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Protocollo d’intesa con Caritas e Diocesi di Roma per il progetto “TUTELIAMO LE ENERGIE”

437744552_827006402800358_2885956497296471333_n
Protocollo d’intesa TRA Caritas Roma Diocesi di Roma e ACLI di Roma aps finalizzato alla realizzazione del progetto comune “TUTELIAMO LE ENERGIE” “Energia, Libero Mercato e Famiglie. Azioni di sensibilizzazione, informazione e tutela delle persone e delle famiglie”.
 
Sono tre i pilastri del progetto “Tuteliamo le energie”: la formazione degli operatori dei centri di ascolto parrocchiali e diocesani, la sensibilizzazione e l’informazione nei confronti delle famiglie, il sostegno alle famiglie più fragili che chiedono aiuto alle parrocchie attraverso la rete dei Caf Acli.
La necessità di questo periodo storico è quella di garantire un servizio di primo orientamento, gratuito, che attraverso operatori e volontari impegnati in particolare nei centri di ascolto delle parrocchie di Roma, debitamente formati, favorisca l’apertura al dialogo umano e diretto e non tramite call center, all’informazione, la consulenza di natura tecnica, sociale, giuridica, per una scelta consapevole e attenta.
"Abbiamo bisogno di servire il prossimo soprattutto il più fragile.
È questo il compito della Chiesa e a tal fine è fondamentale operare insieme in rete. La firma di questo comune impegno ci rende estremamente felici perchè è un passo concreto in questa direzione".
 
Mons. REINA, vicegerente della Diocesi di Roma

 "Accogliamo il grido della città che oggi è alle prese con un contesto difficile. Le misure una tantum sono utili ma non risolutive per questo proponiamo un progetto di orientamento, formazione e sensibilizzazione per accompagnare le famiglie in difficoltà".

Giustino Trincia, direttore Caritas Roma

"Un progetto che nasce dalla volontà di proporre un approccio integrato e integrale.

Con #TuteliamoLeEnergie puntiamo a tessere una rete di protezione sociale completa offrendo ascolto e orientamento, ma anche una presa in carico completa per aiutare le persone più fragili".

Lidia Borzì, presidente ACLI Roma