Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Festa di Sant’Antonio Abate a Guidonia Montecelio

download

Da non perdere la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate a Guidonia Montecelio Roma, un programma ricchissimo di appuntamenti che sono promossi anche dal nostro storico Circolo ACLI “Mons. F. Rusconi”.
Tra le tante attività in programma segnaliamo la processione di Domenica 21 alle 10.00 con la presenza delle “Vunnelle” costume tradizionale ancora indossato da alcune anziane fino ai primi anni Sessanta del XX secolo, costituito da cinque capi di vestiario fondamentali: corpetto o camiciola, sottanile (vèsta, vunnèlla), busto (vustu), scialle per le spalle (corvatta, fasciaturu), grembiale (zinale o parannanzi), cui si univa all’occorrenza un fazzoletto da testa (fazzolittu ‘n capu).

Il corpetto o camiciola era indossato sopra la camicia; aveva maniche lunghe con la cucitura che partiva dalla spalla e il polsino poteva essere ornato di merletti e chiuso da bottoncini di vetro o madreperla. Sul davanti i due lembi si sovrapponevano leggermente senza allacciatura. I corpetti invernali erano realizzati in panno o in vari tipi di trapuntino, fustagno operato molto diffuso nell’Ottocento. Le spose ne portarono in dote da 6 a 8. Il sottanile (o vesta) era di cotone o di lana a seconda della stagione, pieghettato in vita (’ncotinatu), in genere di tessuto scuro con piccoli motivi floreali o geometrici, ma anche chiaro o bianco (fonte: www.aequa.org).