Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Dicembre 2015

testaCari amici,

La ricchezza dei contenuti di questa ultima newsletter del 2015 è un’altra dimostrazione che le ACLI di Roma non vanno mai in vacanza e continuano a lavorare senza sosta per il bene comune, confermando la spinta che arriva dalla società civile e dalla grande opportunità che l’avvio del Giubileo della Misericordia ci offre.

La nostra città si trova e nel prossimo anno, sempre di più, si troverà sotto i riflettori di un evento planetario che la propone come capitale mondiale della solidarietà, noi non possiamo non fare la nostra parte.
E’ una grande responsabilità e vogliamo onorarla con l’impegno quotidiano che svolgiamo insieme a quanti, lontano dai riflettori, contribuiscono alla costruzione di una comunità che non lasci indietro nessuno.
Ci salutiamo con i migliori auguri per questi giorni di festa, con la speranza che il Natale aiuti tutti noi ad aprire le porte alla Misericordia.

 

Paolo Frusone

Responsabile Comunicazione ACLI di Roma

PENSIAMOCI: L’EDITORIALE DEL PRESIDENTE

unnamed (6)Dodici parole, un anno in pillole

L’ultimo editoriale dell’anno non può che essere un bilancio, ma quello che mi accingo a fare, non ha i colori già sbiaditi del tempo che è passato, quanto quelli vividi del tempo che ci aspetta ancora, perché tutto quello che facciamo è sempre proiettato alla nostra quarta fedeltà, quella al futuro.

Leggi l’editoriale completo

SPECIALE NATALE SOLIDALE

Una raccolta delle iniziative dedicate a rendere più misericordioso questo Natale…Per alcune, c’è ancora tempo per partecipare!

unnamed (7)Pranzo per anziani fragili del Tiburtino

Anche le ACLI di Roma hanno contribuito al pranzo speciale cucinato e servito dagli studenti dell’Istituto “A. Vespucci” per le persone sole – soprattutto anziani – segnalati dalla parrocchia S. Maria della Visitazione e assistiti dall’associazione “Banco di Solidarietà – L’Armonia”, che si è tenuto lo scorso 18 dicembre presso il medesimo Istituto. Tra gli intervenuti: Emiliano Sciascia, Presidente del IV Municipio di Roma Capitale, Fiero Innocenzi, Presidente dell’associazione “Banco di Solidarietà -L’Armonia”, Emanuele Trancalini, Presidente dell’U.N.I.T.A.L.S.I. di Roma e Lidia Borzì, Presidente ACLI di Roma e provincia.

Guarda la fotogallery

unnamed (8)Festa al Giardino Incantato di Parco Merolli

Il 19 dicembre al Parco Merolli è andata in scena una giornata di condivisione, con tutte le associazioni che si occupano di persone e famiglie in difficoltà, e che, insieme alle ACLI di Roma, hanno fatto rete sul territorio del XII Municipio. Tra musica per ogni orecchio e tante sorprese natalizie, non poteva mancare la merenda solidale con il pane del progetto“Il pane A Chi Serve 2.0”. Per saperne di più

unnamed (9)Raccolta di solidarietà promossa dalla FAP ACLI di Roma e dal Circolo ACLI di Cecchina.

Torna anche quest’anno la raccolta di beni alimentari organizzata dalla FAP ACLI di Roma e dal circolo ACLI Padre G. Molinari di Cecchina. La consegna dei prodotti potrà essere effettuata presso la sede della FAP ACLI di Roma in Via Prospero Alpino, 20 o l’ufficio del Patronato ACLI di Cecchina. Si può contribuire portando beni alimentari di prima necessità a lunga conservazione, tonno e carne in scatola prodotti per l’infanzia.

unnamed (10)Circolo ACLI “Mons. Rusconi” di Montecelio, Consegna delle Campane alla Chiesa di San Giovanni Evangelista.

Domenica 10 gennaio alle ore 11.00 presso la Chiesa di San Giovanni Evangelista a Montecelio, in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate, si svolgerà la Santa Messa presieduta da Mons. Mauro Parmeggiani. Durante la celebrazione verranno benedette le campane offerte dalle ACLI di Roma alla presenza della Presidente delle ACLI di Roma, Lidia Borzì e del Presidente del Circolo storico, il Cavalier Giovanni Stazi.

Gli auguri del Sistema delle ACLI di Roma 

Biglietto disegnato e realizzato dai volontari di servizio civile 

Natale ACLI di Roma

PROGETTI

fotosocialSeconda edizione del Concorso Foto Social 

Sulle tracce della Misericordia”: è qui che sarà puntato l’obiettivo di fotografi professionisti e non, invitati a raccontare le proprie esperienze e le proprie sensazioni sul Giubileo della Misericordia attraverso gli scatti che potranno partecipare alla seconda edizione del Concorso fotografico Foto Social, organizzato dalle ACLI di Roma con la collaborazione ORYZA World Visual Project. Tre le categorie per i partecipanti: professionisti, non professionisti e Instant (in cui varranno solo le foto fatte con lo smartphone e subito pubblicate).

Scopri come partecipare

unnamed (4)On line i video degli ambasciatori de “Il pane A Chi Serve”

I cantanti Tosca, Raf, e Linda, gli attori Giovanni Scifoni, Beatrice Fazi, Simone Riccioni, il comico Gianpiero Perone, i conduttori Francesca Fialdini e Umberto Broccoli: sono i primi ambasciatori de “Il pane A Chi Serve”, diventati #faccedapane per noi, per sostenere il nostro progetto che proseguirà anche per il prossimo anno e, anzi, durante il Giubileo della Misericordia si caricherà di significati intorno al pane, simbolo per eccellenza della comunione e della compassione per i più fragili.
Guarda la playlist su youtube e condividi i video sui social network.

CULTURA E SOCIETA’

unnamed (13)Giubileo delle famiglie: tutti a San Pietro

Domenica 27 dicembre, alle ore 10, in piazza San Pietro, le ACLI di Roma vi invitano a partecipare alla S. Messa presieduta da Papa Francesco, in occasione del Giubileo delle Famiglie. L’ingresso in piazza sarà consentito dalle ore 7.30. Alle ore 12.00 il Papa pregherà l’Angelus accolto dai canti natalizi intonati da tutti i presenti, guidati e sostenuti dal Coro dei bambini dell’Ass. Famiglie numerose e di diverse realtà romane.

Scopri come avere grauitamente il biglietto.

unnamed (14)Le ACLI del Lazio e le ACLI di Roma nell’Osservatorio regionale dell’associazionismo

Congratulazioni e buon lavoro a Faida Di Santo, vice presidente ACLI provinciali di Roma, neo eletta in rappresentanza delle ACLI del Lazio e delle ACLI di Roma nella Commissione dell’Osservatorio Regionale Associazionismo, durante la Conferenza Regionale dello scorso 9 dicembre. Vai alla Commissione

 

 

DAI CIRCOLI E NUCLEI

unnamed (15)Corso di canto al Circolo ACLI San Giovanni

Il Circolo ACLI San Giovanni promuove un corso di canto riservato ai soci. Sono previstelezioni collettive di gruppo (max 4 persone per aula) al costo di € 12,50 a persona a lezione. Il Corso di tecnica vocale è finalizzato a migliorare vari aspetti della nostra vocalità, dal cantare ad esprimersi in modo corretto fino ad imparare ad usare correttamente l’apparato vocale e respiratorio. Docente: Antonio Agresti. Lezione di prova gratuita venerdì 15 gennaio 2016 ore 16:00 presso la sede del Circolo ACLI “San Giovanni” in Via La Spezia, 77.

Clicca per prenotare

DAI SERVIZI

unnamedLegge di Stabilità, pericoloso taglio ai CAF

Caf a rischio chiusura, oltre 17 milioni di utenti senza assistenza.
Il Ddl Stabilità prevede un taglio dei compensi per 100 milioni all’anno, un terzo del totale. Quasi la metà dei contribuenti italiani rischia di rimanere senza assistenza fiscale. In difesa dei Caf è stata attivata su Change.org la petizione“Non rimaniamo #SenzaCaf”. La campagna #SenzaCaf è attiva anche sui social media, tramite i seguenti profili: Facebook e Twitter. Per saperne di più

 

 

unnamed (16)Patronato, #iocimettolafaccia #xidiritti
Prosegue la campagna contro i nuovi tagli ai servizi dei patronati previsti dal Governo. L’invito è di postare un selfie a sostegno del servizio dei patronati per annullare i tagli previsti dalla legge di stabilità 2016: scarica il cartello, fatti un selfie e poi vai su www.tituteliamo.it. Nonostante al Senato la riduzione dei fondi sia passata da 48 a 28 milioni di euro, i nuovi tagli si aggiungono a quelli dello scorso anno: per un totale di 63 milioni di euro annui. Questo è inaccettabile e ingiustificato, si taglia un servizio gratuito aperto a tutti i cittadini, nei fatti si riducono i servizi di tutela dei diritti. Sostieni il tuo Patronato ACLI!

DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE

 

unnamed (17)Al teatro con l’US ACLI Roma
Uno spettacolo di danza creato per il “Giubileo della Misericordia” in scena martedì 22 dicembre, alle ore 20.30 presso il “Teatro Cassia” di Roma, grazie alla collaborazione tra la A.s.d. Movin’up e l’ US ACLI Roma.
Lo Spettacolo, intitolato “Hope”, tratta e rappresenta temi molto importanti della vita, soprattutto in questo difficile periodo storico che il mondo sta affrontando, soffermandosi su sani principi di altruismo e bontà presenti in ognuno di noi. Vai al sito.

 

 

unnamed (18)CTA di Roma per i pellegrini del Giubileo

Accoglienza e sostegno organizzativo per i pellegrini che verranno a Roma durante il Giubileo: questa la proposta delle ACLI di Roma insieme al CTA di Roma messa in campo per l’Anno Santo straordinario.
Per informazioni e per qualsiasi necessità logistica, è possibile contattare il Centro Prenotazioni del CTA di Roma, telefonando ai numeri 065745703, 3855768324, 3450892943 o inviando una mail a ctaroma@acli.it. Clicca per approfondire

 

RESOCONTO

 

unnamedClicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e collaborare con noi.

Inaugurazione sportello “Diritti al punto” 21 Novembre 2015

Presentazione Job Corner Point al GP2

Circolo ACLI di Anzio, consegna attestati del corso antitruffa

Omaggio floreale alla Madonna Immacolata

Il calendario degli studenti romani con il sostegno delle ACLI di Roma

Consiglio di fine anno delle ACLI di Roma e cena di Natale

Gli auguri delle ACLI di Roma per il compleanno di Papa Francesco