Via Prospero Alpino, 20 - 00154 Roma

Concorso video “Presepe che serve per rinascere ancora”

 

Trovare il fondale giusto, posizionare casette e statuine, interrogarsi sulla forma migliore da dare alle montagne. Fare il presepe è scuola di amore e di bellezza. Sono tanti i gesti che ruotano attorno al suo allestimento. Gesti semplici ma profondi che ci fanno toccare con mano la pace, il silenzio, la gioia e la condivisione. Tutti quei sentimenti che raccontano l’amore di Dio che sì è fatto bambino, per dirci quanto è vicino a noi. Quanto è vicino a ogni essere umano, soprattutto a chi soffre.

Sì lo sappiamo benissimo, il Natale che ci aspetta sarà profondamente segnato dall’emergenza sanitaria, economica e sociale, causata dalla pandemia. Per le strade non si respirerà quel clima natalizio che accende ogni vicolo. Ma la luce continua a filtrare anche dagli angoli più bui. Dipende soltanto dalla visuale su cui orientiamo il nostro sguardo.

Noi vogliamo invitarvi a seguire il fascio di luce emanato dal Presepe. Per questo abbiamo deciso di promuovere il concorso video “Presepe che serve per rinascere ancora”, che realizziamo in collaborazione con la FAP ACLI di Roma, il CTA di Roma, e il Circolo ACLI Padre G. Molinari Cecchina. Un contest che è stato ispirato dalla lettera Lettera apostolica Admirabile signum, firmata da Papa Francesco, il 1 dicembre 2019, a Greccio, luogo dove San Francesco realizzò il primo presepe della storia.

“Il presepe suscita tanto stupore e ci commuove perché manifesta la tenerezza di Dio che si abbassa alla nostra piccolezza, si fa povero, invitandoci a seguirlo sulla via dell’umiltà per incontrarlo e servirlo con misericordia nei fratelli e nelle sorelle più bisognosi”.

L’obiettivo è quello di promuovere e condividere con tutti voi, quel tesoro di valori, racchiuso nella rappresentazione della nascita di Gesù Cristo, che adesso più che mai, siamo chiamati a mettere in luce per non perdere la speranza.

Cosa vi chiediamo?

Vi invitiamo ad aprirci le porte delle vostre case e a raccontarci attraverso un breve video (durata massima un minuto), il vostro presepe domestico, realizzato in famiglia. Il vostro “capolavoro di bellezza” come lo definisce il Santo Padre.

Emozionateci e sorprendeteci. Dalla scenografia, all’utilizzo di materiali di recupero, passando per la tecnica di realizzazione e l’originalità, fino al montaggio del filmato. Sono tanti gli ambiti su cui potete lasciare libero spazio alla fantasia. E non preoccupatevi se una volta posizionata l’ultima casetta, il pavimento del salone si colorerà del verde del muschio o del bianco del borotalco. Anche questo fa parte del Presepe che serve.

Come partecipare

La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutte le persone, senza limiti d’età, residenti e domiciliate nel territorio di Roma e Provincia. Per partecipare è necessario postare il proprio filmato sulla pagina ufficiale dell’evento di Facebook o sul proprio profilo Instagram, aggiungendo gli hashtag #AcliRoma e #PresepeCheServe, oppure inviandolo via mail a comunicazione@acliroma.it.

Contemporaneamente, a pena di esclusione, dovrà essere compilato ed inviato via mail all’indirizzo comunicazione@acliroma.it, il modulo di partecipazione al concorso, reperibile sul seguente link, compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dal concorrente, unitamente a copia del suo documento di riconoscimento.

Dentro il contest

La prima fase di selezione terrà conto dei like ‘mi piace’, ottenuti da ogni singolo video sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento. I primi venti filmati che raggiungeranno il numero maggiore di like passeranno di diritto alla fase finale del Concorso. Una giuria di esperti, costituita da personalità provenienti dal mondo del sociale, del giornalismo, dell’arte e dell’artigianato, e da un rappresentante delle ACLI di Roma aps, valuterà i venti filmati, con l’obiettivo di individuare il primo, il secondo e il terzo classificato.
Premi

In palio per il primo classificato un voucher del valore di € 500 per un viaggio/iniziativa/visita guidata promosse dal CTA (Centro Turistico ACLI) di Roma. Per il secondo classificato è destinato un voucher di € 300, mentre al terzo classificato di € 200 sempre, da consumare nelle medesime modalità. I coupon hanno la durata di 1 anno.

I tre filmati vincitori saranno inoltre pubblicati sul sito www.acliroma.it.

QUI IL COMUNICATO STAMPA

QUI IL REGOLAMENTO