Delineare la propria figura professionale, partendo dai nostri desideri e dalle nostre competenze, chiedendoci chi siamo e chi vogliamo diventare. Comunicare il proprio brand con grande attenzione, aggiornando il nostro curriculum vitae e curando i nostri profili social. Costruire network e occasioni di incontro con le aziende, fondamentali per il nostro futuro professionale. Personalizzare la propria candidatura, facendo spiccare quelle competenze che si allineano ai valori dell’azienda per cui si fa domanda
Durante il terzo incontro del “Cantiere Generiamo Lavoro” la nostra classe virtuale ha approfondito con Edoardo Bellafiore, docente comunicazione Università LUMSA e direttore ContaminAction University, gli step necessari per entrare nel mondo del lavoro.
Dalla teoria poi si è passati alla pratica. Con i ragazzi che sono stati messi alla prova attraverso delle simulazioni di colloqui di lavoro, tenute da Giuseppe Cirielli, HR Consultant Gi Group Spa, e Rita Russo, training specialist Salvatore Ferragamo.
APPUNTI E SPUNTI DALL’INCONTRO
– Essere sempre in movimento quando si è alla ricerca di un’occupazione professionale. Costruire il proprio network e partecipare alle occasioni di incontro con le aziende.
– Prepararsi sulle domande più frequenti e informarsi sull’azienda, sono i passaggi necessari per svolgere un buon colloquio di lavoro. Ma attenzione è fondamentale anche ascoltare il selezionatore perché ci può offrire degli elementi per orientare l’incontro di selezione.
– Curriculum vitae in formato europeo o via libera alla creatività? E’ questo l’amletico dubbio. Tutto dipende dalla tipologie di azienda e dalla posizione per cui ci stiamo candidando.