“Comunicare il mondo delle persone con disabilità” è il tema del corso di formazione per giornalisti organizzato dalle ACLI di Roma, in collaborazione con l’Agenzia Comunicatio, e riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio. L’incontro si terrà lunedì 3 novembre, presso il Borgo Guanella (via Aurelia Antica 446, Roma), e prevede il rilascio di 4 crediti formativi deontologici.
L’obiettivo è fornire a giornaliste e giornalisti strumenti, coordinate e prospettive per raccontare in modo corretto, rispettoso e consapevole la realtà delle persone con disabilità, promuovendo una narrazione inclusiva e aderente ai principi etici dell’informazione.
L’incontro, coordinato dal giornalista professionista Gianluca Scarnicci, si aprirà con i saluti di:
- Don Fabio Lorenzetti, direttore dell’Opera Don Guanella
- Massimiliano Maselli, assessore all’inclusione sociale della Regione Lazio
- Francesco Pappalardo, componente della presidenza ACLI Roma con delega alla disabilità
Seguirà l’introduzione di Lidia Borzì, vicepresidente delle ACLI di Roma.
Tra gli interventi in programma:
- Alberto Belloni, presidente della Consulta per le persone con disabilità e le loro famiglie del Municipio Roma II e vicepresidente della Consulta per la qualità della vita delle persone con disabilità ASL Roma I
- Tonino Cantelmi, direttore sanitario dell’Opera Don Guanella
- Ester Palma, giornalista del Corriere della Sera
- Antonia Testa, direttrice della Ginecologia ambulatoriale e preventiva del Policlinico Gemelli
A portare la propria testimonianza sarà Roberta Pirone, dell’associazione Ruote a Spasso APS.
L’incontro si concluderà con un dibattito aperto ai partecipanti, per riflettere insieme su come i media possano contribuire a costruire una cultura più attenta, inclusiva e rispettosa della diversità.
Per informazioni è possibile contattare lo 06 57087028.


