Anche le ACLI di Roma, insieme ai Giovani delle ACLI di Roma, saranno protagoniste in occasione del Giubileo dei Giovani, che verrà celebrato nella Capitale il 2 e 3 agosto prossimi.
In particolare, i 15 ragazzi del Servizio Civile delle ACLI di Roma, che grazie al bando straordinario del Giubileo realizzato grazie alla collaborazione con la Diocesi di Roma hanno assistito i pellegrini in arrivo nelle principali chiese romane, avranno ora l’opportunità di accogliere con entusiasmo i loro coetanei per fargli scoprire i tesori artistici custoditi nelle chiese in cui prestano servizio e far vivere loro momenti di spiritualità. Le chiese in cui saranno presenti i giovani volontari sono: Santa Maria ai Monti, Santa Maria degli Angeli, Santa Croce in Gerusalemme, Santi Marcellino e Pietro, Santa Maria del Popolo, Sant’Agostino, San Salvatore in Lauro, San Giovanni Battista dei Fiorentini, San Lorenzo in Damaso, San Saba, Basilica di San Vitale. Saranno presenti anche presso la Casa Generalizia delle suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret.
Inoltre, le ACLI di Roma invitano tutti i giovani che parteciperanno al Giubileo a lasciare una traccia indelebile di speranza dal loro pellegrinaggio, partecipando al concorso fotografico internazionale gratuito dal titolo “Fotografare la Speranza nell’Anno Santo 2025”, che l’associazione promuove con il patrocinio del Giubileo 2025 dal Dicastero per l’Evangelizzazione e della Diocesi di Roma e in collaborazione con l’Associazione Graffiti APS, un’eccellenza nel mondo della fotografia.
Il concorso è rivolto a tutti, fotografi professionisti e dilettanti, di qualsiasi nazionalità, che potranno quindi documentare, attraverso l’obiettivo del proprio smartphone o della propria fotocamera, come hanno vissuto questo appuntamento centrale dell’Anno Santo dedicato alla speranza.
Per il concorso sono ammesse fotografie in b/n e a colori, con inquadrature sia verticali che orizzontali in formato JPEG (.jpg). Ogni concorrente può presentare da una a cinque fotografie, da inviare alla mail concorsofoto.giubileo2025@gmail.com insieme ai moduli che possono essere scaricati dal sito www.acliroma.it e www.graffitiscuola.it. Al termine del concorso – che avverrà a dicembre 2025 – una giuria di esperti valuterà le fotografie sulla base di diversi criteri, come la coerenza con il tema, l’originalità, la qualità artistica e la qualità tecnica. In questo modo verranno selezionate le opere finaliste e le vincitrici. Nel 2026 è prevista una cerimonia di premiazione a Roma, nonché la realizzazione di una mostra e di un catalogo. Alle prime 3 foto classificate sarà consegnata una targa di merito. Il regolamento completo è consultabile sui siti degli organizzatori (www.acliroma.it e www.graffitiscuola.it).